De Roberto 
 
Federico De Roberto 
 
Proverbi e citazioni tratti da  "I Vicerè"

  (in ordine di apparizione)

 
- Contare come il due di briscola.   parte prima - cap. 1
 
- Un colpo al cerchio e un altro alla botte.   parte prima - capp. 1 - 3 - 8 / parte seconda - cap. 1
 
- Fare orecchio da mercante.    parte prima - capp. 2 - 7
 
 
- Venuti i nodi al pettine.  parte prima - cap. 3
 
 
 
- Meglio porco che soldato.  parte prima - cap. 3
 
- Navigar tra due acque.  parte prima - cap. 3 / parte seconda - cap. 9
 
- L'uomo tanto più vale quanto più sa.  parte prima - cap. 4
 
 
- Rendere pane per focaccia.  parte prima - cap. 6
 
- Fare l'arte di Michelasso: Mangiare, bere e andare a spasso.  parte I - cap. 6 / parte II - cap. 3
 
- I nodi vennero al pettine.  parte prima - cap. 6
 
- Tirare l'acqua al proprio mulino.  parte prima - cap. 6
 
- Cuocere nel proprio brodo.  parte prima - cap. 6
 
- Passa Savoia!  parte prima - cap. 6
 
- Non mettere il carro avanti ai buoi.  parte prima - cap. 7
 
- Solo alla morte non c'è rimedio.  parte prima - cap. 7
 
- Giuoco di mano, giuoco villano!.  parte prima - cap. 8
 
 
- Fare di ogni erba un fascio.  parte prima - cap. 8
 
- Riderà bene chi riderà l'ultimo!  parte seconda - cap. 1 / parte terza - cap. 9
 
- Fare il conto senza l'oste.  parte seconda - cap. 4
 
 
- Andarci coi calzari di piombo.  parte seconda - cap. 4 / parte terza - cap. 9
 
- Tutto ciò che il padrone fa è ben fatto.  parte seconda - cap. 5
 
- Tenere il sacco ai ladri.  parte seconda - cap. 6
 
- Nel più c'è il meno.  parte seconda - cap. 6
 
- L'appetito vien mangiando.  parte seconda - cap. 7
 
- Chi la fa l'aspetta.  parte seconda - cap. 7
 
- Le vie della Provvidenza sono infinite.  parte seconda - cap. 8
 
- Al cuore non si comanda.  parte seconda - cap. 9
 
- Chi è causa del suo mal pianga se stesso.  parte seconda - cap. 9
 
- Darsi la zappa sui piedi.  parte terza - cap. 3
 
- Amarsi come cani e gatti.  parte terza - cap. 3
 
- Mettere l'esca accanto al fuoco.  parte terza - cap. 3
 
- Quando il diavolo ci mette la coda.  parte terza - cap. 3
 
- Salute a noi!  parte terza - cap. 4
 
- Gettar polvere agli occhi.  parte terza - cap. 5
 
- Coi piedi in due staffe.  parte terza - cap. 5
 
- Mettere bastoni tra le ruote.  parte terza - cap. 5
 
 
- Nessuna nuova, buona nuova.  parte terza - cap. 7
 
- Le male nuove le porta il vento!  parte terza - cap. 7
 
- Chi ne ha ne spende!  parte terza - cap. 7
 
- L'anima a Dio e la roba a chi spetta!  parte terza - cap. 7
 
- Tutto si paga!  parte terza - cap. 7
 
- Cada Sansone con tutti i filistei.  parte terza - cap. 9
 
- Pan per focaccia.  parte terza - cap. 9
 
 
- The right men in the right places.  parte terza - cap. 9
 
 
Proverbi e citazioni tratti da  "I Vicerè"

  (in ordine alfabetico)

 
- Al cuore non si comanda.  parte seconda - cap. 9
 
- Amarsi come cani e gatti.  parte terza - cap. 3
 
- Andarci coi calzari di piombo.  parte seconda - cap. 4 / parte terza - cap. 9
 
- Cada Sansone con tutti i filistei.  parte terza - cap. 9
 
 
- Chi è causa del suo mal pianga se stesso.  parte seconda - cap. 9
 
- Chi la fa l'aspetta.  parte seconda - cap. 7
 
- Chi ne ha ne spende!  parte terza - cap. 7
 
- Coi piedi in due staffe.  parte terza - cap. 5
 
- Contare come il due di briscola.   parte prima - cap. 1
 
- Cuocere nel proprio brodo.  parte prima - cap. 6
 
- Darsi la zappa sui piedi.  parte terza - cap. 3
 
- Fare di ogni erba un fascio.  parte prima - cap. 8
 
- Fare il conto senza l'oste.  parte seconda - cap. 4
 
- Fare l'arte di Michelasso: Mangiare, bere e andare a spasso.  parte I - cap. 6 / parte II - cap. 3
 
- Fare orecchio da mercante.    parte prima - capp. 2 - 7
 
- Gettar polvere agli occhi.  parte terza - cap. 5
 
- Giuoco di mano, giuoco villano!.  parte prima - cap. 8
 
- I nodi vennero al pettine.  parte prima - cap. 6
 
- L'anima a Dio e la roba a chi spetta!  parte terza - cap. 7
 
- L'appetito vien mangiando.  parte seconda - cap. 7
 
- Le male nuove le porta il vento!  parte terza - cap. 7
 
- Le vie della Provvidenza sono infinite.  parte seconda - cap. 8
 
 
- L'uomo tanto più vale quanto più sa.  parte prima - cap. 4
 
- Meglio porco che soldato.  parte prima - cap. 3
 
- Mettere bastoni tra le ruote.  parte terza - cap. 5
 
- Mettere l'esca accanto al fuoco.  parte terza - cap. 3
 
- Navigar tra due acque.  parte prima - cap. 3 / parte seconda - cap. 9
 
 
- Nel più c'è il meno.  parte seconda - cap. 6
 
- Nessuna nuova, buona nuova.  parte terza - cap. 7
 
- Non mettere il carro avanti ai buoi.  parte prima - cap. 7
 
- Pan per focaccia.  parte terza - cap. 9
 
- Passa Savoia!  parte prima - cap. 6
 
- Quando il diavolo ci mette la coda.  parte terza - cap. 3
 
- Rendere pane per focaccia.  parte prima - cap. 6
 
- Riderà bene chi riderà l'ultimo!  parte seconda - cap. 1 / parte terza - cap. 9
 
- Salute a noi!  parte terza - cap. 4
 
 
- Solo alla morte non c'è rimedio.  parte prima - cap. 7
 
- Tenere il sacco ai ladri.  parte seconda - cap. 6
 
- The right men in the right places.  parte terza - cap. 9
 
- Tirare l'acqua al proprio mulino.  parte prima - cap. 6
 
- Tutto ciò che il padrone fa è ben fatto.  parte seconda - cap. 5
 
- Tutto si paga!  parte terza - cap. 7
 
- Un colpo al cerchio e un altro alla botte.   parte prima - capp. 1 - 3 - 8 / parte seconda - cap. 1
 
- Venuti i nodi al pettine.  parte prima - cap. 3
 
         
        inizio pagina  
 
 
 
 
HOME