:

La borsa più pesante fa abbassare le bilance della giustizia


La borsa più pesante fa abbassare le bilance della giustizia.
in Arthur Conan Doyle, Sir Nigel, parte prima, capitolo secondo

Ciò avveniva nei secoli bui del Medioevo. Oggi tutti i cittadini hanno gli stessi diritti di fronte alla legge, uguale influenza, pari opportunità, uguale incidenza, uguale tutela; ma, per dirla con Robert Musil: "Non tutti sono cittadini".

E l'infido Poirot insinua che a volte, in pieno XX secolo, possano coesistere due giustizie parallele:

Costui si è fatto una legge per le persone titolate e un'altra per quelle che non lo sono.
in Agatha Christie, Appuntamento con la paura - racconto Doppio indizio.

Ovviamente non è l'unico cambiamento rispetto al Medioevo, durante il quale un semplice arciere si lamentava asserendo che:

"Tutti i privilegi sono sempre dei cavalieri"
in A.C.D., The White Company, capitolo 20

Oggi semmai essere cavaliere comporta maggiori rischi, doveri, responsabilità, un fardello più gravoso da sopportare, piuttosto che privilegi.

Ma i cambiamenti maggiori sono avvenuti negli ultimi cinquant'anni:

Se fino agli anni Sessanta del XX secolo si era soliti udire che:
L'asino bisogna attaccarlo dove vuole il padrone,

Oggi si sente sempre più spesso asserire che:
Il padrone viene attaccato dove vuole l'asino.
(da Ennio Flaiano, Frasario essenziale: "Lo sceneggiatore attacca il padrone dove vuole l'asino")