Proverbi A 
 
 
- A buon cavallo non gli manca sella. (Malavoglia VIII, 99)  
 
- A cavallo donato non cercare sella. 
 
- A caval donato non si guarda in bocca. 
 
- A cavallo magro, mosche. (Malavoglia XV, 199). 
 
- A chi vuol bene, Dio manda pene. (Malavoglia IV, 52). 
 
- A ciascuno va messa la scarpa secondo il suo piede. 
 
- Acqua davanti e ventu darreri. 
 
- Acqua di cielo, e sardelle alle reti. (Malavoglia X, 132). 
 
- Acqua passata non macina più. (Malavoglia X, 139)  
 
- Ad albero caduto accetta! accetta! (Malavoglia XV, 197).        
 
- Ad ogni uccello il suo nido è bello. (Malavoglia X, 146 - XI, 157).
 
- A donna alla finestra non far festa. (Malavoglia II, 23 e 25) 
 
- Aiutati che t'aiuto. (Malavoglia XI, 161). 
 
- Agustu è capu d'inviernu
 
- Al cuore non si comanda.  
 
- Al giorno che promise si conosce il buon pagatore. (Malavoglia IV, 46). 
 
- Al giorno d'oggi bisogna badare ai fatti propri. (Malavoglia II, 28). 
 
- Al giorno d'oggi chi è galantuomo è gabbato. (Malavoglia V, 60). 
 
- Al giorno d'oggi ci vogliono uomini nuovi. (Malavoglia X, 151). 
 
- Al giorno d'oggi nessuno è contento del suo stato. (Malavoglia III, 39). 
 
- Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare sette salme di sale. (Malavoglia X, 138)  
 
- Alla casa del povero ognuno ha ragione. (Malavoglia XIV, 194). 
 
- Alla credenza ci si pensa. (Malavoglia IV, 41). 
 
 
- Allora la donna è fedele ad uno, quando il turco si fa cristiano. Malavoglia (VI, 70). 
 
 
 
- Al servo pazienza, al padrone prudenza. (Malavoglia VI, 71). 
 
- Amare e disamare non sta a chi lo vuol fare. (Malavoglia IX, 123). 
 
- Amare la vicina è un gran vantaggio, si vede spesso e non si fa viaggio. (Malavoglia VIII, 91). 
 
 
 
- Amici con tutti, e fedeli con nessuno. (Malavoglia VII, 83). 
 
- Amore di soldato poco dura, a tocco di tamburo addio signora. (Malavoglia VI, 64). 
 
- A nave rotta ogni vento è contrario. (Malavoglia IX, 110). 
 
 
- A pignata ncumuni nun vugghi (La pentola in comune non bolle). 
 
- A provare non si perde nulla. (Malavoglia IX, 108). 
 
- A questo mondo non bisogna restare in collera colla gente. (Malavoglia X, 125).        
 
- Ascolta i vecchi e non la sbagli. (Malavoglia VII, 86). 
 
 
- Augura bene al tuo vicino, ché qualche cosa te ne viene. (Malavoglia V, 63). 
 
 
 
 
 
 
 
HOME