Una prima ingiustizia e' fonte a ingiustizie infinite. 
Gaetano Salvemini, I partiti politici milanesi nel secolo XIX, Milano, Linee d'Ombra Edizioni, 1994 - pag. 26 
(prima edizione 1899) 
la citazione e' ripresa da: Carlo Cattaneo, Insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra, Lugano, Tip. della Svizzera Italiana, 1849 - pag. 7 
 
La riflessione su indicata mi fa venire in mente il riesplodere delle polemiche con riferimento alle omissioni degli storici nei riguardi delle "foibe". 
Sicuramente l'eccidio dei cittadini italiani e' stato un efferato crimine di guerra, e come tale avrebbe dovuto essere perseguito, e altrettanto grave e' stato l'oblio da parte degli storici, ma non bisogna dimenticare che tale crimine, senza volerlo con cio' minimanente giustificare, e' stato originato da una prima ingiustizia: l'esproprio e la deportazione delle popolazioni che abitavano quei territori da parte dell'esercito italiano. Da qui seguiranno le infinite ingiustizie di cui sono state vittime gli incolpevoli cittadini italiani. 
 
 
 
Indice alfabetico 
 
Indice per scrittore 
 
Indice per argomento 
 
HOME