:

Amore finito: come capirlo?

Orfeo Sorrentino
Orfeo Sorrentino
2025-07-01 06:36:03
Numero di risposte: 0
Vi sentite apatici riguardo alla vostra relazione e alla direzione che sta prendendo. Evitare il vostro partner o non partecipare alle conversazioni, è un segnale d'allarme. Quando una persona si sta disinnamorando, può diventare emotivamente distante, evitare l'intimità fisica, smettere di esprimere affetto o apparire distaccata e non rispondere ai bisogni emotivi. Aumentano i conflitti (o manca l'interesse a risolverli). Non siete più interessati alla qualità del tempo. L'intimità e il sesso sono minimi o inesistenti. Fantasticate di essere single o di frequentare altre persone. Non fate progetti per il futuro. Se vi sentite costantemente frustrati o se le stranezze, i comportamenti e la personalità del vostro partner sembrano darvi sui nervi più del solito, potrebbe essere un segno che non sentite più l'amore. Se i partner prendono abitualmente strade che li fanno sentire separati e soli, i legami d'amore spesso svaniscono.
Franco Bianco
Franco Bianco
2025-07-01 06:24:00
Numero di risposte: 0
Può succedere che le storie d’amore finiscano. Si attraversa un momento di crisi che, lentamente ma inesorabilmente, si ingigantisce tanto da non poter più essere risolto da parte di entrambi. Qual è il primo segno che un rapporto di coppia è entrato in crisi? «I segni di una relazione in crisi si manifestano soprattutto con la difficoltà di comunicazione e la perdita della fiducia, due fattori che intaccano l’intimità, il sostegno reciproco e una visione condivisa del futuro». La difficoltà di comunicazione è infatti il primo segnale evidente di un problema tra due persone, è il classico “Non ci capiamo più”: «Può presentarsi con frequenti litigi in cui i conflitti non vengono risolti o non si riesce comunque a venirsi incontro. Un altro elemento a cui far caso è di cosa si parla: «A fare da campanello d’allarme è la presenza di conversazioni superficiali o di discussioni che continuano a ripetersi allo stesso modo. È il secondo tassello che indica la crisi di una coppia: la mancanza di fiducia, che può collegarsi a una scarsissima comunicazione in un mix letale che porta entrambi i partner ad arroccarsi sulle proprie idee, pensando di non essere compresi. «Fondamentalmente perché si inizia a pensare che il partner non è più affidabile. L’unico criterio per dire che una relazione è davvero finita è quando una o entrambe le persone coinvolte decidono che non c’è più nulla da fare per salvarla.
Giacinta Leone
Giacinta Leone
2025-07-01 03:24:58
Numero di risposte: 0
Ci sono alcuni segnali rivelatori che possono far intuire come un amore stia giungendo al termine, soprattutto quando si è intrappolati in una relazione tossica. Uno dei primi segnali di una relazione in crisi è la mancanza di comunicazione. Quando il dialogo inizia a vacillare, a perdere di sostanza e di frequenza, si accende un campanello d’allarme: è il sintomo di una frattura emotiva che si sta lentamente consumando tra i partner. Se il desiderio di stare insieme e di condividere momenti di tenerezza viene meno, potrebbe essere un campanello d’allarme. Un altro segnale che una relazione potrebbe essere giunta al capolinea è l’assenza di progetti condivisi. Se si scoprono segreti o emergono bugie, la fiducia viene compromessa e il rapporto ne risente inevitabilmente. Infine, uno dei segnali più evidenti della fine di una relazione è la sensazione costante di infelicità e insoddisfazione.
Iacopo Giordano
Iacopo Giordano
2025-07-01 03:22:32
Numero di risposte: 0
A volte, possiamo percepire alcuni segnali di disinnamoramento, di solito accompagnati dalla sensazione di non amare più quella persona, che mettono il rapporto in discussione. Esistono alcuni segnali che una coppia non funziona e la relazione potrebbe essere finita, ma hanno poco a che fare con i test sulla fine di un amore e molto di più con le modalità relazionali che mettiamo in atto nel nostro rapporto con l’altro. I segnali della mancanza d'amore in una coppia possono essere di diverso tipo e sono relativi alle dinamiche relazionali che si instaurano tra i partner. Tra questi, i più comuni possono essere: mancanza di dialogo e condivisione, tutto diventa un difetto, ci si evita, si litiga spesso, si evita il contatto fisico.