:

Ti amo senza dirlo: come fare?

Manuela De Angelis
Manuela De Angelis
2025-04-02 11:35:24
Numero di risposte: 0
Ascoltare. Ammirarlo/a mentre dorme. Sfiorargli/le la spalla, la mano o il braccio mentre passeggiate. Stimarlo/a. Amare anche i suoi difetti. Rinunciare a qualcosa di importante per vederlo/la. Far ridere ad ogni costo. Sostenerlo/la anche contro tutto il mondo. Superare le paure al suo fianco. Perdonarlo/la. Comprenderlo/la. Amare la vostra quotidianità. Chiedergli/le sempre come sta. Condividere ogni cosa. Aumentare la sua autostima. Fargli/le i complimenti. Cedergli/le il posto. Dirgli spesso che ti è mancato/a. Aiutarlo/la a pianificare il suo lavoro o i suoi studi. Pensare prima alla sua felicità che alla tua. Aiutarlo/la in ogni piccola cosa.
Fortunata Riva
Fortunata Riva
2025-04-02 11:29:43
Numero di risposte: 0
Non riesco a dire come ogni volta che metto le mie braccia intorno a te, io mi senta a casa. Tu non lo sai ma c’è qualcuno che appena apre gli occhi la mattina ti ha già nei suoi pensieri e rimani li fino a sera fin quando i suoi occhi non si richiudono. Tu sei ogni ragione, ogni speranza e ogni sogno che abbia mai avuto. Mi piace guardarti quando nessuno ti vede, mi piace la persona che sei solo con me. Vorrei essere almeno la mano che ti protegge – una cosa che non ho mai saputo fare con nessuno e con te invece mi è naturale come il respiro. Sento vibrare la tua voce in tutti i suoni del mondo. Sei insieme la quiete e la confusione del mio cuore. Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la mia e la tua sono fatte della stessa cosa. Io e la mia felicità aspettiamo le vibrazioni dei tuoi passi.
Primo Ferri
Primo Ferri
2025-04-02 09:43:57
Numero di risposte: 0
Un altro modo di far sentire amata la persona che hai accanto consiste nel mostrarti interessato a lei. Chiedi come sta, come si sente, cosa è successo sul lavoro. Ascolta le sue gioie, le sue preoccupazioni e mostrati sinceramente interessato. Ricorda sempre di essere genuino nell’esprimere la tua empatia e di essere presente in modo autentico, in modo che lei possa sentirsi supportata e amata in ogni momento. Ringraziare è uno dei segreti di una relazione che funziona, è un modo per coltivare gratitudine e apprezzamento reciproco. Oltre a far sentire l’altro prezioso e importante, il ringraziamento crea un ciclo positivo all’interno della relazione. Questo atteggiamento permette a chi ringrazia di focalizzare lo sguardo non solo su ciò che manca, ma anche su tutto ciò che riceve in dono, riuscendo a cogliere l’essenza del dono gratuito. Chiedere perdono è un gesto di volontà. Significa riconoscere dignità e valore all’altro. Ci permette quindi di restituire bellezza all’altro. E perdonare significa riconoscere l’altro come prezioso ma fragile. Il perdono genera in chi lo riceve gratitudine ed amore.
Cinzia Fontana
Cinzia Fontana
2025-04-02 09:08:02
Numero di risposte: 0
Hai mangiato? Come ti senti oggi? Ti passo a prendere, scendi. Copriti bene, non voglio che prendi freddo. Tranquill*, ci penso io. È quello che dico e faccio continuamente, ogni giorno, con la mia donna. È sempre stato il mio modo di dire “Ti amo”. Risolvo problemi. Un "ti amo" non detto per me è un abbraccio inaspettato, un buffetto mentre mi guarda negli occhi e sorride, dire semplicemente "mi sei mancata", ma soprattutto il bacio sulla fronte, quello mi scioglie proprio.