:

Amare davvero: cosa significa?

Patrizio Coppola
Patrizio Coppola
2025-04-19 06:01:48
Numero di risposte: 0
Bisognerebbe partire dall’amare se stessi: chi perde di vista questo prerequisito infilerà una relazione tossica dopo l’altra, perché accetterà chi ha un atteggiamento svilente, o tossico, o addirittura abusivo. A questo punto, forse si può tentare di amare gli altri. Il concetto che la capacità di amare sia un’abilità da allenare non mi dispiace. Se il tutto non è ammantato da un senso generale di felicità e se le cose non si evolvono in modo facile e lineare, meglio lasciar perdere: probabilmente ci troviamo davanti all’esordio di un sentimento morboso che non promette nulla di buono. Capire in cosa si crede e cosa si vuole, e rispettarlo, è forse la miglior posizione che si possa prendere: si torna, fatalmente, all’amare se stessi.
Rosa Sala
Rosa Sala
2025-04-11 12:48:21
Numero di risposte: 0
La capacità e volontà di permettere alle persone a cui vogliamo bene di essere ciò che vogliono essere, senza resistenze o pretesa alcuna che ci diano soddisfazione. Amare è soprattutto «dare» e non ricevere. Amare sia un’azione, significhi agire in un certo modo. Non fare agli altri quel che non vorresti gli altri facessero a te. Amare significa fare, dare, agire, pensare, ricominciare a coltivare la nostra capacità di amare, che si traduce nell’essere premurosi e attenti, nel rispettare e comprendere, nell’aiutare e sostenere. Amare significhi “Dare agli altri quel che vorremmo fosse dato a noi senza alcuna pretesa o condizione”.
Eufemia Rizzi
Eufemia Rizzi
2025-04-02 16:25:59
Numero di risposte: 0
Amare significa accettare la persona che amiamo così com’è, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. Amare significa anche scegliere in libertà: scegliere una persona, decidere di stare con lei rinunciando agli altri, accettando i suoi difetti e standogli vicino nei momenti di gioia e in quelli di dolore o di difficoltà. Anzi è proprio nei momenti difficili che ci si rende conto più facilmente di amare qualcuno: il segnale più facile da riconoscere è la nostra disponibilità a rinunciare a qualcosa in favore dell’altro, della sua felicità. Dunque significa anche dare e non parliamo di regali costosi: dare attenzioni, principalmente, dedicarsi all’altro anche nelle piccole cose e tutti i giorni.
Lia Barbieri
Lia Barbieri
2025-04-02 13:12:56
Numero di risposte: 0
Amare veramente una persona significa essere disposti/e a rappresentare la nostra vera essenza e quindi anche lo spirito creativo e sessuale, il contatto profondo con un altro individuo. Amare veramente significa scoprire se stessi/e scoprendo l’altro/a e trovare una completezza in questo. Amare veramente significa mettere corpo, saggezza di vita, azioni e pensieri al servizio di un aumento di ricchezza e di abbondanza insieme all’altra persona. Fidarsi significa sentire fiducia a livello profondo e spendere il tempo soprattutto a creare e fare e progettare, non a dubitare e insinuare e stare nell’immensa melma del sospetto. Che ci crediate o no, amare veramente significa disporsi al cambiamento. Di fondo, amare veramente significa scambiarsi esperienze, crescere insieme. Amare veramente significa rendere l’altro/a dinamico/a, avvicinarlo/a alla vita e al mettersi al servizio della propria anima e di quella degli altri.