Tre amori: quali sono e come identificarli?

Gianni Sartori
2025-04-02 15:04:34
Numero di risposte: 0
Gli amori della vita sono tre, secondo la Teoria dei tre amori:
1. Il primo amore è quello che sembra una favola e che pensiamo durerà per sempre.
2. La seconda, fondamentale relazione della nostra vita è il cosiddetto "amore intenso".
È quella che, spiega Nafousi, capovolge il nostro mondo e ci fa credere di aver capito tutto riguardo all'amore.
3. La terza relazione, solitamente quella definitiva, che dura per il resto della vita, corrisponde al cosiddetto "amore incondizionato", il cui oggetto è la persona incontrata una volta che ci siamo ripresi dal dolore causato dalla fine dell'"amore intenso".
Il primo amore si svolge a un livello piuttosto superficiale e che ci vede attribuire grande importanza al modo in cui le persone intorno a noi guardano alla nostra relazione.
L'amore intenso capovolge il nostro mondo e ci fa credere di aver capito tutto riguardo all'amore.
La relazione diventa uno specchio della nostra anima.
Acquisiamo consapevolezza di tutte le nostre insicurezze, dei nostri bisogni e dei nostri desideri.
L'amore incondizionato arriva inaspettatamente quando abbiamo iniziato a guarire e a volere bene a noi stessi.
Si manifesta dal nulla, ma ci fa sentire incredibilmente bene.
Non ci sono giochi, solo la sensazione di essere “a casa”.
Si accetta tutto ciò che l'altra persona incarna, tutte le sue imperfezioni, le sue sfumature.

Rosalba D'angelo
2025-04-02 13:06:29
Numero di risposte: 0
Il primo: quello idealista, che ci fa sognare a occhi aperti, quello del “e vissero per sempre felici e contenti”, delle favole e delle aspettative forse un po’ irrealistiche.
Ci lascia, spesso, con il cuore spezzato, ma con una preziosa lezione sulle nostre vere necessità affettive.
Il secondo: quello che ci mette alla prova, fatto di lotte e di compromessi.
Ci insegna la resilienza e ci aiuta a capire cosa vogliamo veramente in una relazione, fondamentale per la nostra crescita emotiva.
Il terzo: quello maturo e inaspettato.
Arriva quando meno ce lo aspettiamo e non è sempre come lo avevamo immaginato.
È un amore che ci accetta per quello che siamo, con tutte le nostre imperfezioni.
Questo amore è stabile, genuino e ci fa sentire finalmente a casa.
È l’amore che non dobbiamo forzare, che ci fa capire il vero significato di complicità e serenità.

Vienna Giuliani
2025-04-02 12:05:58
Numero di risposte: 0
Nella vita ci innamoriamo davvero solo di tre persone. Abbiamo bisogno di vivere tre tipologie differenti di amore per evolverci. Ognuno di noi si innamora davvero di tre persone diverse tra loro caratterialmente e ognuna ci porta a vivere una sfumatura dell’amore ben precisa. Forse nella vostra vita non avete ancora vissuto tutte le tre seguenti tipologie di amore, forse perché non è ancora arrivato il momento giusto. O magari le avete avute ma in questo momento non riuscite a riconoscerle.
L’amore da favola è quello che abbiamo sognato guardando film e telefilm romantici. L’amore che fa soffrire è il più difficile di tutti. Quando questo amore è arrivato non lo stavate aspettando, non eravate pronti, stavate pensando a tutto tranne che ad innamorarvi.
Leggi anche
- Frasi ad effetto: quali sono?
- Come dire "Mi manchi" a un uomo?
- Qual è il tuo motto di vita?
- Frase ottimistica del giorno: quale scegli?
- Amore: cos'è, in sintesi?
- Amore impossibile: quanto può durare?
- Cosa fa 'impazzire' un uomo?
- Ti amo senza dirlo: come fare?
- Filosofia di vita: qual è la tua?
- Detti antichi: quali sono e cosa significano?
- Come incoraggiare qualcuno?
- I 4 Amori: Quali Sono?
- Amare davvero: cosa significa?
- Amore puro: esiste davvero?