:

Carnevale e religione: che legame c'è?

Silverio Gentile
Silverio Gentile
2025-06-04 01:27:44
Numero di risposte: 0
Il carnevale è una festa di origine cristiana, che veniva festeggiata il giorno prima dell'inizio della Quaresima, durante la quale, secondo la tradizione, non si poteva consumare carne. Il periodo di carnevale, per tradizione, si colloca sempre tra l'Epifania e il giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri, ossia martedì grasso. Secondo alcune testimonianze storiche, il carnevale si festeggiava già dall'VIII secolo d.c., in concomitanza con i saturnali, ossia un ciclo di festività facenti parte della religione romana. Il martedì grasso, l'ultimo giorno di carnevale, era considerato il giorno del banchetto, in cui si faceva scorpacciata di cibo e di dolci prima del periodo della Quaresima, ossia i 40 giorni che precedono la Pasqua.