Parole del Carnevale: Quali sono?

Pierina Vitale
2025-06-24 11:11:18
Numero di risposte
: 0
La parola "carnevale" deriva dal latino carnem levare ovvero "eliminare la carne". Anticamente indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno di carnevale (il martedì grasso) prima del periodo di astinenza e digiuno dettato dalla Quaresima durante la quale poi a nessuno era concesso di mangiare carne!

Pasquale Costantini
2025-06-16 21:01:50
Numero di risposte
: 0
Le 14 schede da stampare contengono le parole del Carnevale. L’attività sulle parole del Carnevale propone una raccolta di vocaboli legati alla festa. Tra le immagini troviamo alcune parole strettamente legate al Carnevale e altre che fanno riferimento all’idea di festa. C’è il disegno delle chiacchiere, quello delle stelle filanti e quello delle maschere, ma ci sono anche i disegni degli addobbi, della sfilata e dei pagliacci.

Michela Damico
2025-06-04 20:55:54
Numero di risposte
: 0
Possiamo proporre delle schede didattiche con le parole di Carnevale. Le schede possono essere raccolte formando il libro delle parole di Carnevale.

Gastone Martinelli
2025-06-04 18:35:16
Numero di risposte
: 0
Ascolta bene le parole del Carnevale e cercale nella griglia!
Leggi anche
- Qual è il detto tipico di Carnevale?
- Quando finisce il Carnevale?
- Carnevale: cosa raccontare?
- Morte di Carnevale: cosa simboleggia?
- Carnevale e religione: che legame c'è?
- Carnevale: Maschere, Follia... e poi?
- Qual è il tuo giorno di morte?
- Carnevale: Perché si chiama così?
- Quali proverbi sono i più saggi e popolari?
- Cristiani e Carnevale: si conciliano?
- Carnevale: Quali misteri si celano dietro la festa?
- Carnevale: cosa si celebra davvero?
- Carnevale: Qual è il tuo desiderio più folle?
- Carnevale e Quaresima: cosa significano i nomi?
- Come scoprire quando è morta una persona?
- Ultimo giorno di vita: come chiamarlo?
- Carnevale: festa religiosa o pagana?