:

Frasi sulla fede: quali le più belle?

Sonia Ferrari
Sonia Ferrari
2025-04-04 20:32:46
Numero di risposte: 0
È cosa essenziale nella fede di non vedere e di credere ciò che non si vede. Bisogna aver fede in qualche cosa, bisogna credere nell’ideale, qualunque l’ideale sia: l’ideale della patria, della civiltà, dell’umanità. Conquistatori son quelli che credono di poter conquistare. La fede che si fonda sull’autorità non è fede. La fede non è soltanto una virtù: è la porta sacra da cui passano tutte le virtù. La fede dell’uomo s’impronta nei suoi atti, gli modella i lineamenti, e gli splende dall’occhio. È la sua fede che lo erige e lo incurva, lo solleva fino al cielo, e lo preme al suolo. Giovani, qualunque sia la vostra fede, credete, credete sempre. Non si vive senza la fede. La fede è la conoscenza del significato della vita umana. La fede è la forza della vita. Se l’uomo vive, è perchè crede in qualche cosa.
Damiana Santoro
Damiana Santoro
2025-04-04 18:36:32
Numero di risposte: 0
A chi crede, Dio provvede. Iddio chiude un uscio e apre una finestra. Chi non crede in Dio, non crede nel diavolo. Denari, senno e fede, ce n'è manco l'uom crede. Chi non ha fede, meno ne dà. Le cose del cielo sono viste soltanto da chi chiude gli occhi e crede in esse. A maggior felicità, minor fede. Chi non ha fede, non ne può dare.
Caligola De luca
Caligola De luca
2025-04-04 17:06:27
Numero di risposte: 0
La fede, intesa come profonda convinzione nella presenza di qualcosa di più grande di noi, è un sentimento che ha da sempre affascinato e ispirato l’umanità, fin dai tempi più antichi. In tutto il mondo e in ogni cultura la fede è stata fonte di forza interiore, speranza e consolazione in momenti di gioia e anche di difficoltà. Le citazioni sulla fede rappresentano un modo tangibile per catturare e comunicare l’essenza di una profonda dimensione spirituale. Spesso sono aforismi brevi e potenti, che sintetizzano pensieri e sentimenti profondi, portandoci a riflettere e rafforzando le nostre convinzioni. Ad esempio, si dice che: La fede comincia là dove la ragione finisce. Chi crede sa che il deserto può fiorire in una notte. La fede non è la convinzione che Dio farà quello che vuoi, ma la convinzione che Dio farà ciò che è giusto. La fede è credere a ciò che non vediamo; e la ricompensa per questa fede è il vedere ciò che crediamo. La fede è conoscenza del cuore e oltrepassa il potere della dimostrazione. La fede è la forza della vita. La fede è un affidarsi a Dio che vince l’angoscia: non è un bagaglio di nozioni che esige un faticoso indottrinamento, è il bene più grande e liberante per l’uomo. La fede è la risposta a una Parola che interpella personalmente, a un Tu che ci chiama per nome.