:

La vanità porta alla rovina?

Dino Sala
Dino Sala
2025-03-28 23:00:36
Numero di risposte: 0
Ora capisco quanto mi siano state utili le cose che ho disprezzato e quanto mi abbiano nociuto quelle che avevo lodato. Spesso le cose che disprezzi sono più utili di quelle che lodi.
Sarita Conti
Sarita Conti
2025-03-15 23:19:32
Numero di risposte: 0
Me disgraziato! Quelle gambe che tanto disprezzavo mi offrivano la salvezza, e mi tocca invece morire proprio per colpa di quello in cui riponevo tutta la mia fiducia! La bellezza e la forza fisica non sono sempre d’aiuto, mentre le cose apparentemente più fragili possono diventare nel momento del bisogno grandi alleate.
Ian De rosa
Ian De rosa
2025-03-15 22:48:06
Numero di risposte: 0
Ah povero me! E io che ho sempre disprezzato così tanto le mie gambe! Queste mi hanno quasi salvato la vita, mentre le mie corna, che ho sempre amato e lodato, mi hanno soltanto messo in un bel guaio!
Gabriella Monti
Gabriella Monti
2025-03-15 21:21:46
Numero di risposte: 0
Oh, me infelice! Perché solo ora comprendo quanto siano state utili le cose che avevo poco prima disprezzato e quanto danno invece mi abbiano recato quelle che avevo lodato! Questa favola conferma che spesso ciò che puoi aver disprezzato, risulta più utile di quello che hai esaltato poco prima.
Kociss Palumbo
Kociss Palumbo
2025-03-15 21:03:34
Numero di risposte: 0
Esopo, infatti, vuole dirci che molto spesso sono proprio le persone o le cose nelle quali riponiamo la maggiore fiducia a tradirci. Un altro messaggio della storia, infatti, è che non bisogna fermarsi all’aspetto estetico: le corna della cerva erano bellissime esteriormente, ma non le sono state d’aiuto durante la fuga e, anzi, ne hanno causato la morte. Le corna di cui il cervo andava tanto fiero, infatti, si rivelano non solo inutili, ma addirittura dannose nel momento del pericolo, a differenza delle agili zampe che disprezzava.