Proverbi 31: chi l'ha scritto?

Erminia Benedetti
2025-04-01 04:31:12
Numero di risposte: 0
Parole del re Lemuel.
Massime che sua madre gli insegnò.

Jole Rizzi
2025-03-25 13:58:51
Numero di risposte: 0
Il pubblico originale di Salomone era formato da giovani ragazzi di stirpe reale, che sarebbero cresciuti fino a governare come parte della nobiltà israelita. In tutto Proverbi, il saggio autore ha personificato la saggezza divina come un’ attraente “donna modello” per i giovani uomini. Salomone supplica i giovani uomini di desiderare la saggezza nello stesso modo in cui desiderano la moglie perfetta.

Nico Milani
2025-03-15 21:10:41
Numero di risposte: 0
Lemuel imparò i proverbi da sua madre.

Ursula Bruno
2025-03-15 19:14:30
Numero di risposte: 0
Le parole di Lemuel il re, il messaggio ponderoso che sua madre gli diede nella correzione. Pertanto si potrebbe dire che il libro di Proverbi abbia cinque soprascritte che ne identificano gli scrittori. Il fatto stesso che gli ultimi due capitoli sono attribuiti a qualcuno che non è Salomone e che Lemuel perfino attribuisce a sua madre è una testimonianza molto persuasiva che i proverbi dei capitoli da 1 a 29 non furono attribuiti a Salomone semplicemente a motivo della sua famosa sapienza come affermavano alcuni.
Leggi anche
- Quali sono i detti più celebri?
- Asino e cervo: chi si crede di essere?
- Chi si loda: quali proverbi?
- Proverbi antichi: quali sono i più saggi?
- Proverbi italiani: quali sono i più noti?
- Quale proverbio sull'asino conosci?
- La vanità porta alla rovina?
- Donna virtuosa: cos'è e cosa significa?
- Proverbi: chi si vanta, cosa dice la saggezza popolare?
- Bibbia: Quali sono i proverbi più saggi e ispiratori?
- Chi si vanta... cosa? Proverbio famoso?
- Asino di Buridano: cos'è questa teoria?
- Asino ignorante: perché si dice così?
- Chi è una persona virtuosa?
- Quali sono le virtù femminili?
- Come chiamare chi si vanta?
- Chi si loda s'imbroda: perché si dice?
- Isaia 41:10: Cosa promette?
- Asino di Buridano: libero arbitrio o stallo?