:

Quali sono i detti più celebri?

Asia Rossi
Asia Rossi
2025-03-15 20:06:44
Numero di risposte: 0
Male non fare, paura non avere. A caval donato non si guarda in bocca. A buon intenditor poche parole. Battere il ferro finché è caldo. Gallina vecchia fa buon brodo. A tavola non s’invecchia. Al bugiardo non è creduto il vero. Chi va piano va sano e va lontano.
Sonia Russo
Sonia Russo
2025-03-15 20:05:43
Numero di risposte: 0
Alcuni tra i proverbi più diffusi sono nati da una remota saggezza popolare, che traeva dall’ osservazione del quotidiano spunti di riflessione e lezioni di vita. Non dire gatto se non l’hai nel sacco sembra che questo proverbio, che ricorda di non esultare troppo presto quando non si è ancora raggiunto un obiettivo, nasca da un errore. Chiodo scaccia chiodo esprime che talvolta una preoccupazione serve per lo meno ad allontanarne un’altra. A caval donato non si guarda in bocca è un invito a essere sempre grati di fronte ai doni, senza mostrarsi diffidenti o sprezzanti. L’abito non fa il monaco ricorda di non giudicare qualcuno dall’ esteriorità, in particolare dall’ abbigliamento. Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi rappresenta un ammonimento a comportarsi bene e a evitare azioni malvagie.
Nicoletta Russo
Nicoletta Russo
2025-03-15 17:59:34
Numero di risposte: 0
Ma prima, quali sono i proverbi, o detti, più utilizzati in Italia? Ne abbiamo scelti 10 tra i più famosi! A caval donato non si guarda in bocca. A buon intenditor, poche parole. Chi dorme non piglia pesci. Il lupo perde il pelo ma non il vizio. La gatta frettolosa fa i figli ciechi. L’erba del vicino è sempre più verde. Ride bene chi ride ultimo. Il buon giorno si vede dal mattino. Fra i due litiganti il terzo gode. Non è tutto oro quello che luccica.