:

I tre amori della vita: esistono?

Rita Ricci
Rita Ricci
2025-04-21 07:56:43
Numero di risposte: 0
Nella nostra vita, ci innamoriamo in 3 modi diversi. In realtà, si ritiene che abbiamo bisogno di ciascuno di questi amori per una ragione diversa e per evolverci individualmente. Ma non sempre è cosi, anzi…nella maggior parte dei casi si rimane bloccati nel loop in uno dei primi 2. Forse non tutti sperimentiamo i 3 amori nella vita, ma forse è solo perché non siamo pronti a farlo. Personalmente penso che i fortunati siano coloro che riescono ad attraversare tutte e 3 le tipologie arrivando all’ultima con un consapevolezza disarmante su se stessi e su ciò che vogliono da un amore romantico.
Carmela Valentini
Carmela Valentini
2025-04-16 13:25:58
Numero di risposte: 0
Secondo questa teoria, ognuno di noi sperimenterebbe tre tipi di amore, ognuno con una lezione speciale. Il primo: quello idealista, che ci fa sognare a occhi aperti, quello del “e vissero per sempre felici e contenti”, delle favole e delle aspettative forse un po’ irrealistiche. Il secondo: quello che ci mette alla prova, fatto di lotte e di compromessi. Il terzo: quello maturo e inaspettato. Arriva quando meno ce lo aspettiamo e non è sempre come lo avevamo immaginato.
Evita Fabbri
Evita Fabbri
2025-04-08 11:54:35
Numero di risposte: 0
Nella vita ci innamoriamo davvero solo di tre persone. Esiste una ragione ben precisa per cui ciò accade: abbiamo bisogno di vivere tre tipologie differenti di amore per evolverci. Ognuno di noi si innamora davvero di tre persone diverse tra loro caratterialmente e ognuna ci porta a vivere una sfumatura dell’amore ben precisa. Forse nella vostra vita non avete ancora vissuto tutte le tre seguenti tipologie di amore, forse perché non è ancora arrivato il momento giusto.
Fabio Russo
Fabio Russo
2025-03-27 08:14:57
Numero di risposte: 0
Gli amori della vita sono tre, secondo la “Teoria dei tre amori”. Il primo amore è quello che sembra una favola e che pensiamo durerà per sempre. Di solito, si tratta di una storia che si svolge a un livello piuttosto superficiale e che ci vede attribuire grande importanza al modo in cui le persone intorno a noi guardano alla nostra relazione. La seconda, fondamentale relazione della nostra vita è il cosiddetto "amore intenso". È quella che capovolge il nostro mondo e ci fa credere di aver capito tutto riguardo all'amore. La terza relazione, solitamente quella definitiva, che dura per il resto della vita, corrisponde al cosiddetto "amore incondizionato", il cui oggetto è la persona incontrata una volta che ci siamo ripresi dal dolore causato dalla fine dell'"amore intenso".