Essere considerati vecchi: quando inizia?

Lamberto Gentile
2025-04-18 15:10:40
Numero di risposte: 0
Secondo le definizioni oggi ufficialmente adottate, è considerato anziano chi ha compiuto il 65° anno di età.
Durante il Congresso nazionale della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia del 2018 si è proposto di aggiornare il concetto di anzianità portando 75 anni l'età ideale per definire una persona come anziana.
Mantenere giovane il cervello la proposta di alzare 75 anni la soglia dell'anzianità ha valore locale, nelle singole Nazioni: perché se anche una persona anziana sa esercitare fisiologicamente gli stessi sforzi di un 55enne del 1980, il contesto (paese, comunità) in cui vive e la sua storia personale possono accorciare o allungare l'età in cui si diventa anziani.
Leggi anche
- Aspettare: opportunità perse?
- Vero amore: su cosa si fonda davvero?
- Perché il tempo sembra volare con l'età?
- Chi perde tempo, cosa perde?
- Come capire se è amore? Amore: come faccio a saperlo? A
- Tre amori in una vita: quali sono?
- Quando si inizia a invecchiare?
- Il tempo rallenta davvero quando ti muovi?
- Tempo al tempo: cosa vuol dire?
- Mi ama? Come capirlo?
- Passione iniziale: quanto dura in realtà?
- Affetto o Amore? Qual è la differenza?
- Quando inizia il declino fisico?
- Cosa pensava Einstein del tempo?
- Tempo che non passa: come farlo volare?