:

Perché il tempo sembra volare con l'età?

Silvio De Santis
Silvio De Santis
2025-04-13 13:24:23
Numero di risposte: 0
Più aumentano impegni e responsabilità, più giorni, mesi e anni scorrono veloci senza quasi rendersene conto, rendendo evidente la differenza con quei momenti vissuti durante l’infanzia che sembravano interminabili. Secondo i ricercatori, si può avere l’impressione che alcuni giorni siano più brevi di altri e questa percezione sarebbe spiegabile proprio dalla fisica del corpo umano. La responsabilità sarebbe dell’evoluzione subita nel tempo dalle reti di nervi e neuroni, che crescendo diventano più ampie e complesse, costringendo così i segnali elettrici ad attraversare percorsi più lunghi e soggetti oltretutto a una graduale degradazione. L’invecchiamento dei sistemi interni al corpo umano influirebbe infatti sulla velocità con la quale le immagini mentali vengono acquisite e processate, una tempistica destinata ad allungarsi con l’invecchiamento. Al contrario, gli adulti riescono a ottenere con l’età sempre meno immagini in un determinato lasso di tempo, maturando così l’impressione che il tempo sia sempre più veloce con il passare dell’età.