Come far sapere che sto pensando a te?

Ferdinando Lombardi
2025-04-12 05:46:08
Numero di risposte: 0
Mi metto in gioco e provo a puntare sulla sincerità e sull’empatia.
Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!
Se avessi un solo fiore per ogni volta che penso a te, potrei camminare per sempre nel mio giardino.

Mariagiulia De rosa
2025-03-30 05:12:05
Numero di risposte: 0
Può esser intesa in un modo romantico, pieno di amore, come un sostegno o in un senso più familiare. La frase “Io ti penso” sgorga sempre dal cuore ed esprime la sua vicinanza con il destinatario del biglietto a cui sta comunicando tutto il suo sostegno. Uguale dove ti trovi, io ti penso sempre! Ti penso, e in effetti è eguale quanto siamo distanti, entrambi vediamo sempre lo stesso cielo! Nei miei pensieri ci sei tu e ti auguro una pronta guarigione. Ti mando tanti abbracci e tanta positiva energia. Io credo in te e ti auguro ogni fortuna. Ti mando tutte le mie energie, ce la farai sicuramente. Ti penso molto e ti auguro ogni fortuna. Nei pensieri ti sono vicino e ti sostengo. È davvero poco quel che posso fare per te, ma ti penso e condivido il tuo dolore.

Pierfrancesco Damico
2025-03-30 04:38:53
Numero di risposte: 0
Condividere con l’altro un caldo ricordo di lui.
Per es. “Mi è venuto in mente quella sera al parco quando abbiamo riso così tanto” oppure “L’altro giorno stavo pensando a quant’era che non ci prendevamo un gelato insieme” e ancora “In una vetrina ho visto un paio di scarpe che ti sarebbero piaciuti”.
Sapere di essere considerati, ricordati e ben voluti fa piacere a chiunque.
Regalare piccoli pensierini.
Che si tratti di qualcosa da mangiare che sappiamo che piace all’altro, o un libro visto in una bancarella a prezzo scontato, una margherita colta nel prato sotto casa, lasciare un biglietto con una citazione che ci ha fatto pensare a lui, o qualsiasi cosa abbia a che fare con il vecchio adagio “è il pensiero che conta”.
Fare sapere cosa si apprezza dell’altro.
Fare complimenti per il nuovo taglio di capelli, per la disposizione dei mobili della sala, per il nuovo successo lavorativo oppure fare presente una caratteristica positiva dell’altro che abbiamo notato passando del tempo con lui.
Ringraziare l’altro.
Dimostrare che si apprezza quello che lui/lei fa per noi, anche se è un piccolo gesto che spesso tendiamo a dare per scontato.
Oppure costruire un animaletto di carta piegato tipo origami da mettere sulla scrivania come ricordo di noi, o ancora mettere insieme una serie di canzoni che pensiamo all’altro possano piacere da ascoltare in auto, o altre attività o creazioni che pensate possano fare piacere all’altro.
Ricordarsi degli impegni importanti dell’altro.
Dal fare l’in-bocca-al-lupo per l’esame universitario o il colloquio con il capo, ad informarsi a fine giornata di com’è andata la riunione in programma per la mattina o la visita dal dentista.
Leggi anche
- Quali sono i detti più iconici?
- Come dire "Mi piaci"?
- Qual è un proverbio azzeccato?
- Come dire "Ti amo" in modo unico?
- Frase comica del giorno: qual è la migliore?
- Chi va piano... e poi?
- Qual è il proverbio per i nati di...?
- Cosa dire per farlo impazzire (di desiderio)?
- Quali sono i proverbi biblici più saggi e ispiratori?
- Qual è la battuta più iconica del cinema?
- Frasi motivazionali: cosa sono e come funzionano?
- Sta pensando a me? Come capirlo?
- Messaggi per farlo impazzire: Top 3?
- Come dire "Ti amo" senza parole?
- Chi va piano...? Il detto completo?