:

Chi va piano... e poi?

Timoteo Ferrari
Timoteo Ferrari
2025-04-07 04:49:25
Numero di risposte: 0
Chi cammina lentamente arriva lontano, quindi non vale la pena affrettarsi.
Vienna Giuliani
Vienna Giuliani
2025-03-30 06:30:48
Numero di risposte: 0
Chi va piano, va sano e va lontano. Chi va forte va alla morte. Chi ha fretta, ha disdetta. Chi fa in fretta, ha disdetta. La gatta frettolosa fece i gattini senza coda.
Cristyn Bianco
Cristyn Bianco
2025-03-30 06:08:17
Numero di risposte: 0
Chi falla in fretta piange adagio. Il bene preso in fretta torna a disdetta. Piacer preso in fretta, riesce in disdetta.
Cesidia D'angelo
Cesidia D'angelo
2025-03-30 04:43:39
Numero di risposte: 0
La fretta genera l'errore in ogni cosa. La gente ha fretta perché non sa dove andare. Affrettati lentamente. Chi non ha calma deve aver paura. Andare lento e correre sono errori di pari gravità. Saggiamente e con lentezza; inciampano quelli che corrono veloce. Correre troppo fa invecchiare prima della morte. Talvolta, vale la pena fermarsi un poco a riflettere, oziare, amare.
Samira Basile
Samira Basile
2025-03-30 01:09:57
Numero di risposte: 0
La versione originale del proverbio pare essere siciliana, e nel dialetto dell’isola suona come “A iatta prisciarola fa i iattareddi orbi”. Il significato è sempre lo stesso: Le cose vanno fatte con calma, pena conseguenze anche molto gravi per tutti. Anche le tradizioni della Campania parlano della gatta che per andare di fretta ha finito per partorire i figli ciechi. Il problema di questa micia è che non ha voluto fare le cose per bene, ha precipitato gli eventi, partorendo dei cuccioli privi di vista. Chiunque non rispetti queste regole, comprese le gatte precipitose, finiscono per avere dei risultati con dei difetti. I gattini privi di vista ne sono un esempio. E, si sa, i gatti ciechi non hanno vita facile.