:

Metodo 4-7-8: Come funziona?

Gastone Ferraro
Gastone Ferraro
2025-04-02 23:39:30
Numero di risposte: 0
Le tecniche di respirazione come la 4-7-8 sono studiate per calmare il corpo, la mente e il sistema nervoso. Il respiro agisce come un telecomando del nostro sistema nervoso autonomo. Questa parte del nostro sistema nervoso è composta da due rami principali, il simpatico (lotta-fuga) e il parasimpatico (riposo-digestione), e attraverso il respiro abbiamo la possibilità di attivare l'uno o l'altro. Il respiro 4-7-8 è ottimo per attivare la risposta riposo-digestione. Quindi, respirando intenzionalmente in un certo modo per calmare il sistema nervoso, riportiamo il corpo in equilibrio e regoliamo la risposta «combatti o fuggi» che proviamo quando siamo stressati.
Dylan D'amico
Dylan D'amico
2025-04-02 23:28:16
Numero di risposte: 0
Questo metodo è stato ideato dal medico americano Andrew Weill, basandosi sul pranayama, una pratica indiana che significa “il controllo ritmico del respiro”. La procedura è molto semplice. Per prima cosa fai un bel respiro e butta fuori tutta l’aria che hai nei polmoni. Poi chiudi la bocca e inala con il naso contando mentalmente fino a 4. Trattieni il respiro contando fino a 7 e poi espira per 8 secondi. Weill consiglia di ripetere questa sequenza per tre volte, ma se senti che hai bisogno di più ripetizioni continua pure.
Ivano Sala
Ivano Sala
2025-04-02 22:03:56
Numero di risposte: 0
Sviluppata dal Dottor Andrew Weil, specialista in medicina integrativa presso l'Università dell'Arizona, il metodo 4-7-8 è fondato su antiche tecniche di meditazione e respirazione. L'idea, infatti, è che più si pratica, più funziona e i tempi per addormentarsi diminuiscono, fino a soli 60 secondi. Adotta una posizione comoda, meglio se seduta e con la schiena dritta, e rilassa il tuo corpo. La tecnica di respirazione ritmica può aiutare ad aumentare la sensazione di rilassamento e ridurre l'ansia. Se ci si concentra sulla respirazione, si viene distratti da altri pensieri invasivi.
Furio Esposito
Furio Esposito
2025-04-02 21:08:38
Numero di risposte: 0
Il metodo 4-7-8 è una tecnica di respirazione ispirata allo yoga e dalla meditazione. Il metodo 4-7-8 è un tipo di respirazione che porta il fisico a rallentare progressivamente e a diminuire la produzione di adrenalina. Queste quelle da compiere per mettere in pratica la tecnica: inspirare per 4 secondi; trattenere il respiro per 7 secondi; espirare per 8 secondi. Ripetere la sequenza almeno 3 volte, per un totale di 57 secondi, a seguito dei quali ci si dovrebbe addormentare. La differenza principale con lo yoga è che mentre nella disciplina orientale si alternano profonde espirazioni al trattenere il respiro e alla successiva inspirazione, in questo caso per addormentarsi si dovrebbe respirare con il naso per quattro secondi, trattenere il fiato per sette ed espirare poi con la bocca per altri otto secondi.
Samira Basile
Samira Basile
2025-04-02 18:44:52
Numero di risposte: 0
Fai un bel respiro profondo e butta fuori tutta l’aria che hai nei polmoni. Chiudi la bocca e inala con il naso contando mentalmente fino a 4. Trattieni il respiro contando fino a 7 e poi espira per 8 secondi. Ripeti questa sequenza per almeno tre volte, fino a che non ti senti completamente rilassato. Questo metodo permette al corpo di ricevere un flusso controllato di ossigeno, per aiutare la mente ad allontanare i pensieri negativi o le fonti di stress più acute. Facendo esercizi di respirazione come la tecnica 4-7-8 può anche migliorare la composizione chimica del tuo corpo. Espellendo più ossigeno di quello che stai assorbendo, aiuti il corpo a capire che non c'è alcuna minaccia incombente e che può quindi rilassarsi.
Renato Bianchi
Renato Bianchi
2025-04-02 18:36:21
Numero di risposte: 0
Aprire leggermente le labbra ed emettere un sibilo mentre si espira attraverso la bocca. Chiudere le labbra e inspirare silenziosamente attraverso il naso. Contare fino a 4 nella mente. Trattenere il respiro per 7 secondi (questa è la parte più importante della pratica). Espirare emettendo un sibilo per 8 secondi. Inspirare di nuovo e iniziare un nuovo ciclo. Completare quattro cicli ma lasciare che l'organismo si addormenti se il rilassamento arriva prima della fine di tutti. Questo metodo di respirazione e meditazione è stato sviluppato dal medico Andrew Weil e si basa su esercizi di pranayama. Più lo si pratica più veloce diventa l'addormentamento.
Carmela Valentini
Carmela Valentini
2025-04-02 18:18:54
Numero di risposte: 0
Si dice che questo metodo favorisca il rilassamento aumentando le quantità di ossigeno nel sangue, riducendo la frequenza del battito cardiaco e permettendo il rilascio di una maggiore quantità di anidride carbonica dai polmoni. Partiamo dalla lingua: posizionala sul palato, dietro gli incisivi superiori, e non spostarla per tutta la durata dell'esercizio. Passiamo alla respirazione: mantenendo la lingua in posizione, espira con la bocca producendo un sonoro fruscio. Chiudi la bocca e inspira con il naso contando fino a quattro. Ora trattieni in respiro contando fino a sette. Ricordati di mantenere sempre la lingua nella posizione iniziale. Espira completamente con la bocca, sempre producendo un suono simile a un fruscio, e conta fino a otto. Ora ripeti tutti i passaggi per tre volte per un totale di quattro respiri.