Gesù: cosa pensava davvero della fede?

Cosimo Galli
2025-04-07 09:59:37
Numero di risposte: 0
Nei Vangeli non ci sono né menzioni, né condanne esplicite dell’omosessualità. Gesù, ebreo in tutto e per tutto, è stato molto libero, dato che ha preso le distanze da tutto ciò che in qualche modo portava alla discriminazione e si è sempre collocato “dalla parte sbagliata“, cioè al fianco degli emarginati e degli esclusi: ad esempio dell’adultera e della pubblica peccatrice, che trasgredivano la sessualità del tempo. Nella coscienza missionaria di Gesù è presente un nucleo di comunicazioni che supera i problemi sessuali specifici e li mette in secondo piano. Grazie a questo, la presenza attiva del Padre è al centro, col suo Regno, nel quale tutti gli esseri umani diventano fratelli della stessa famiglia, rapportandosi tra loro tramite la pratica dell’amore reciproco e fraterno.

Fiorenzo Verdi
2025-04-07 05:54:06
Numero di risposte: 0
Ai fini della salvezza, la fede ha per Gesù un'importanza decisiva. Gesù la richiede espressamente, rivolgendosi ai discepoli nell'ultima Cena: "Avete fede in Dio; abbiate fede anche in me". Gesù esprime la sua ammirazione per la fede del centurione: "In verità vi dico, in Israele non ho trovato nessuno con una fede così grande". E a Bartimeo dice: "VaÂ, la tua fede ti ha salvato". Una fede audace e costante che supera gli ostacoli. Tutto è possibile per chi crede.
Leggi anche
- Quali sono i proverbi più famosi e usati?
- Frasi sulla fede: quali le più belle?
- Perché Dio permette la sofferenza?
- Frase comica del giorno: quale scegli?
- Agostino: Quali furono le sue idee più importanti?
- Dio esiste? Tre prove da considerare.
- A cosa servono le prove?
- Qual è la battuta più memorabile del cinema?
- Come dire "buona giornata" in modo originale?
- Agostino: Come vedeva l'amore?
- Agostino: Qual è la sua preghiera più nota?
- Mistero della Fede: Spiegato in modo semplice?
- Fede in Dio: Cos'è e come si manifesta?
- Dio esiste? 5 prove a confronto.
- Gesù storico: cosa sappiamo davvero?
- Quanti tipi di prove esistono?