Agostino: Come vedeva l'amore?

Maddalena Ferraro
2025-04-09 20:09:39
Numero di risposte: 0
Una volta per tutte dunque ti viene imposto un breve precetto: ama e fa’ ciò che vuoi; sia che tu taccia, taci per amore; sia che tu parli, parla per amore; sia che tu corregga, correggi per amore; sia che tu perdoni, perdona per amore; sia in te la radice dell’amore, poiché da questa radice non può procedere se non il bene.
La radice dell’Amore che c’è in ogni uomo ha valore ontologico, è qualcosa di preesistente all’uomo stesso e a cui egli può attingere, grazie all’illuminazione concessa da Dio.
Se tu ami, ovvero se attingi all’Amore ontologicamente fondato che c’è dentro di te, non puoi che essere nel Bene, nella Verità.
Qualsiasi cosa tu faccia, se è frutto di Amore autentico, non potrà che essere buona.
«Io amo in lui una luce», dice Sant’Agostino, «una voce, un profumo, un cibo, un amplesso amando il mio Dio, luce, voce, profumo, cibo, amplesso dell’uomo interiore che è in me».
Leggi anche
- Quali sono i proverbi più famosi e usati?
- Frasi sulla fede: quali le più belle?
- Perché Dio permette la sofferenza?
- Frase comica del giorno: quale scegli?
- Agostino: Quali furono le sue idee più importanti?
- Gesù: cosa pensava davvero della fede?
- Dio esiste? Tre prove da considerare.
- A cosa servono le prove?
- Qual è la battuta più memorabile del cinema?
- Come dire "buona giornata" in modo originale?
- Agostino: Qual è la sua preghiera più nota?
- Mistero della Fede: Spiegato in modo semplice?
- Fede in Dio: Cos'è e come si manifesta?
- Dio esiste? 5 prove a confronto.
- Gesù storico: cosa sappiamo davvero?
- Quanti tipi di prove esistono?