:

Amore vero: come lo definiresti?

Radames Greco
Radames Greco
2025-04-03 18:20:14
Numero di risposte: 0
Implica la libertà di confidarsi, di essere veramente se stessi e di accettare l'altro con le sue qualità e le sue colpe. Anche nei giorni difficili, dopo una conversazione con lui / lei, riesci a vedere i problemi da una prospettiva diversa. Non hai paura che ti veda al mattino appena sveglio/a o che ti senta russare. Non fa scenate quando decidi di uscire con i tuoi amici e rispetta i tuoi spazi. Fa cose per te che, forse, non farebbe per nessun altro. Il tuo partner è sempre con te quando hai più bisogno di lui / lei, senza dover chiedere. Le cose per te importanti non sono oggetto di discussione: le rispetta e ti appoggia! Ti fa sentire quanto vali e ti incoraggia sempre quando hai bisogno di incoraggiamento! Lui/lei si sforza di farti innamorare ogni giorno in modo diverso! Quindi, se non siete d'accordo su qualcosa, lui/lei si preoccupa più di rendere la discussione sana e produttiva piuttosto che di avere ragione.
Nunzia Parisi
Nunzia Parisi
2025-04-03 15:55:09
Numero di risposte: 0
L’amore è un potere attivo dell’uomo, un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che lo porta a superare il senso di isolamento e separazione - e tuttavia gli permette di essere se stesso e di conservare la propria integrità. Sembra un paradosso, ma nell’amore due esseri diventano uno, tuttavia restano due. Gli esperti lo descrivono come un sentimento disinteressato, fortissimo, incondizionato, fatto di supporto, armonia e desiderio di costruire un futuro insieme. Non vi interessa compiacervi, ma semplicemente rendervi felici, sapere che entrambi state bene. Sai che non potrebbe mai e poi mai farti del male e tu, a tua volta, non faresti mai qualcosa che lo ferisca. Vi aiutate a risolvere le vostre insicurezze, vi date coraggio, tifate l'uno per l'altra.