:

Piciu: Cosa significa in Piemontese?

Giuliana Moretti
Giuliana Moretti
2025-03-27 22:11:49
Numero di risposte: 0
piciu è un modo un po’ volgare e colloquiale per indicare l’organo riproduttivo maschile. vuol dire pisello.
Giulietta Barbieri
Giulietta Barbieri
2025-03-27 22:11:06
Numero di risposte: 0
In lingua piemontese ha il significato letterale di "pene". Se la parola viene usata in lingua piemontese la pronuncia corretta è piciu. Picio viene usato nel linguaggio comune per indicare una persona stupida, sciocca, e/o boccalona, e si adotta anche in frasi denigratorie popolari come, ad esempio, un picio ch'a marcia (che indica una persona capace abile solo nel camminare) e it sés pì picio dël mè picio ch'a l'é 'n picio da stantetre ani ("sei più stupido del mio pene, che è un pene da settantatré anni"). Entra inoltre nella composizione di insulti più elaborati come picio 'd nata ("'d nata" = "di sughero") o picio 'd merda.
Chiara Lombardi
Chiara Lombardi
2025-03-27 21:31:54
Numero di risposte: 0
Piciu è una parola tipicamente piemontese. Infatti piciu è un termine del dialetto piemontese, non ha nulla a che fare con il lombardo
Aldo Greco
Aldo Greco
2025-03-27 19:32:22
Numero di risposte: 0
Letteralmente “piciu” in piemontese indica il sesso maschile. Per estensione del termine, in dialetto, si usa questa parola per definire una persona come una “testa di cazzo” o un “cazzone”.
Fabrizio Longo
Fabrizio Longo
2025-03-27 17:59:30
Numero di risposte: 0
Ma sei proprio un piciu è una frase che si può sentire spesso all’ombra della Mole. Si tratta del corrispettivo padano di pirla… non molto gentile, ma molto caratteristico.
Akira Benedetti
Akira Benedetti
2025-03-27 17:26:09
Numero di risposte: 0
Picio è un termine del registro colloquiale basso in lingua piemontese che significa letteralmente "pene". Se la parola viene usata in lingua piemontese la pronuncia corretta è piciu. Picio viene usato nel linguaggio comune per indicare una persona stupida, sciocca, e/o boccalona, e si adotta anche in frasi denigratorie popolari come, ad esempio, un picio ch'a marcia (che indica una persona capace abile solo nel camminare) e it sés pì picio dël mè picio ch'a l'é'n picio da stantétre ani ("sei più stupido del mio pene, che è un pene da settantatré anni"). Entra inoltre nella composizione di insulti più elaborati come picio d' nata ("d'nata" = "di sughero") o picio d' merda.