Proverbi torinesi: quali sono i più famosi?

Federica Mazza
2025-04-11 12:44:06
Numero di risposte: 0
Fare la figura del cioccolataio vuol dire infatti fare una figuraccia. A Torino non si cena si fa cena e non si pranza, ma si fa pranzo. Sempre per rimarcare il barocco anche nella lingua, il torinese inserisce un già spesso alla fine delle frasi. Se qualcuno a Torino vi manda a stendere, non parla certo di bucato.

Ivano Sala
2025-04-03 19:53:32
Numero di risposte: 0
Cun d' stras e d' tacùn s'anleva un bel matùn.
A-i va régola e mësura fin-a a bèive l'eva pura.
L'aja l'è le spessiàri d'i paisan.
Na ca sensa fomna a l'è na ca senssa lanterna.
Quand le furmije a fan la procession, ël temp a l'é pì nen bon.
La cativa lavandera a treuva mai la bon-a péra.
A boce ferme a s' avrà chi guadagna.
A-i-e- nen bela scarpa c'a dventa nen brut savat.
Par paghè e mori j'è sempar temp.
Bseugna adatese a le circustanse e mangié 'd pan se a-i-e nen d' pitanse.

Alberto Caputo
2025-03-27 13:37:31
Numero di risposte: 0
L’aja l’è le spessiàri d’i paisan. A l’è mac le muntagne c’a s’ancuntru nen. A venta esse compagn ëd la fomna e padron dël caval. Chi ch’a l’è sempre malavi a l’è l’ultim a meuire. Cun d’ stras e d’ tacùn s’anleva un bel matùn. A-i è gnun malan pes che na fomna grama.
Val püsè na bóna làpa, che na bóna sàpa. Par paghè e mori j’è sempar temp. A-i va régola e mësura fin-a a bèive l’eva pura. Doe fomne e n’òca a fan ‘n mërcà.
Ij brigant at pio la borsa ò la vita, la dòna at je pija tute e doe. Amor e merda a son doe canaje: una a mangia ël cheur e l’àutra le muraje. Quand le furmije a fan la procession, ël temp a l’é pì nen bon. Ghè mia na bèla scarpa, c’la divénta mia na sciàvata. Dentura rada, fortun-a s-ciassa.
As comensa a meuire quand as nass. L’aso ‘d Cavor as lauda da sol. Na ca sensa fomna a l’è na ca senssa lanterna. Gnanca i can a bogio la coa par gnent. Önca l’àcua sönta misciaa cùm la tèra sönta, la fà paciòc.
Leggi anche
- Proverbio: chi la guida?
- Chi non beve in compagnia proverbio? Oppure, Chi non beve, cosa si dice?
- Chi non beve in compagnia? Che significa?
- Quali sono i detti popolari di una volta?
- Come salutare a Torino?
- Boja fauss: che significa?
- Chi non beve con gli amici è sospetto?
- Bibbia: quali sono i proverbi più belli?
- Qual è un detto tipico di Torino?
- Piciu: Cosa significa in Piemontese?
- Come si impreca in piemontese?
- Salmo 27: Qual è il messaggio principale?
- Filastrocca dei Mesi: Qual è?
- Qual è il detto portafortuna di Capodanno?
- Proverbi piemontesi: quali sono i più noti?
- Boja faus: che significa?
- Salmo 35: Di cosa parla?