Shakespeare: Qual è la sua frase più celebre?

Lucia D'angelo
2025-03-22 22:36:08
Numero di risposte: 0
William Shakespeare è conosciuto per essere uno degli scrittori che ha saputo parlare al cuore degli innamorati trattando il tema dell'amore in tutte le sue forme.
All'interno delle sue opere è riuscito a descrivere come nessun altro i sentimenti che ci accompagnano nel corso della vita, al punto che alcune delle sue citazioni sono diventate talmente famose da entrare a far parte della nostra quotidianità.
Ma quali sono le frasi amore Shakespeare matrimonio più belle?
Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore.
Parla piano, se parli d'amore.
Amami o odiami, entrambi sono a mio favore.
Se mi ami, sarò sempre nel tuo cuore… se mi odi, sarò sempre nella tua mente.
Vi amo tanto con tutto il cuore che non me ne resta per dichiararvelo.
Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto, e se così fosse… mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.
Salutarsi è una pena così dolce che ti direi addio fino a domani.
Tale è il mio amore, così t'appartengo che per darti valor m'addosso il peggio.
Per sempre e un giorno.
Buonanotte, buonanotte!
Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buonanotte finché non sarà mattino.
Se per baciarti dovessi poi andare all'inferno, lo farei.
Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci.
Chi mai amò che non abbia amato al primo sguardo?
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?
Non posso esprimere il mio amore in modo più affettuoso che con questo affettuoso bacio.
Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro s'allontana.
Una metà di me è vostra, l'altra metà è ancor essa vostra.
Vorrei poterla dir mia.
Ma se è mia, ne consegue che è vostra.
E così è tutto vostro!
Ti seguirò, ovunque andrai, e farò dell'inferno un paradiso se morirò per mano di chi amo.
Sei tu la parte migliore di me stesso, il limpido specchio dei miei occhi, il profondo del cuore, il nutrimento, la fortuna, l’oggetto di ogni mia speranza, il solo cielo della mia terra

Maristella Ferraro
2025-03-22 22:33:47
Numero di risposte: 0
C’è del marcio in Danimarca.
Vi sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante se ne sognano nella vostra filosofia.
Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
Oh, guardatevi dalla gelosia, mio signore.
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.
F

Caligola De rosa
2025-03-22 18:59:15
Numero di risposte: 0
Numerosi sono gli esempi illustri che potremmo citare, anche se uno che li racchiude tutti potrebbe essere quello del poeta e drammaturgo William Shakespeare, considerato non a caso fra le più grandi penne non solo dell’Inghilterra, ma più in generale della letteratura occidentale. Dalla sua visione dell’amore a quella della morte, passando per il modo in cui concepiva la vita umana, il mondo e le relazioni con gli altri, ecco quindi una selezione dedicata ad alcune delle frasi più famose di William Shakespeare, capaci di risuonare fino ai nostri giorni con forza e bellezza.
Noi siamo della materia
Di cui son fatti i sogni
E la nostra piccola vita
È circondata da un sonno.
Essere questo o quello dipende solo da noi. Il nostro corpo è un giardino, e la nostra volontà è il giardiniere.
Vivi per essere il visibilio del tuo tempo.
Senti le idee di tutti ma pensa a modo tuo.
L’amore è una nebbia che si forma col vapore dei sospiri:se si dirada, diventa un fuoco sfavillante negli occhi degli amanti;se s’addensa, un oceano gonfio delle loro lacrime.Che altro? Una saggia follia, una bile capace di soffocare,una dolcezza capace di guarire.

Fortunata Riva
2025-03-22 18:43:31
Numero di risposte: 0
L’amore guarda non con gli occhi ma con l’anima.
Parla piano, se parli d'amore.
La vita non è che un'ombra che cammina, un povero commediante che si pavoneggia e si agita, sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più; una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore, che non significa nulla.
Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
Quando non sarai più parte di me ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte.
Buonanotte, buonanotte! Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buonanotte finché non sarà mattino.
V'è più pericolo negli occhi tuoi che in venti delle spade loro.
Quegli amici che hai e la cui amicizia hai messo alla prova, aggrappali alla tua anima con uncini d'acciaio.
Leggi anche
- Wilde e l'amore: cosa ne pensava?
- Un detto napoletano sull'amore?
- Shakespeare: cosa dice dell'amore?
- Amore impossibile: come dirgli addio?
- Cos'è che fa scattare il vero amore?
- Come dire "ti amo" in napoletano?
- Cosa ha detto in napoletano?
- Amore: come lo definiresti in modo poetico?
- Come dire addio a chi ami?
- Amore Impossibile: Quanto può durare la sofferenza?
- Ultime parole di Oscar Wilde: cosa disse?
- Oscar Wilde: Qual era il suo pensiero?
- I 3 amori della vita: quali sono?
- Come fai a capire di essere innamorato?
- Come si dice "ti amo" a Napoli?
- Alexa parla napoletano? Come fare?
- Shakespeare: come dichiarava il suo amore?
- Amleto: Qual è la citazione più iconica?