Amore: come lo definiresti in modo poetico?

Margherita Caruso
2025-03-22 23:46:38
Numero di risposte: 0
Se guardi in cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore.
L'amore è come un profumo, come una corrente, come la pioggia.
L'amore è il solo fiore che possa fiorire senza l'aiuto delle stagioni.
L'amore è la bellezza dell'anima.
L'amore è armonia.

Odone Moretti
2025-03-22 22:28:14
Numero di risposte: 0
L’amore è un mistero. Perché mai ci innamoriamo? È un grande furore che ci placa di tutti i nostri tormenti, è una grande pena che ci guarisce da tutte le guerre. L’innamorato è uno strano guerriero che sorride e vuole bene agli altri.
Amore è tutto ciò che aumenta, allarga, arricchisce la nostra vita, verso tutte le altezze e tutte le profondità. L’amore impedisce la morte. L’amore è vita.
Il vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà.
Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione. Quando l’amore non è follia, non è amore.

Antonietta Mazza
2025-03-22 19:45:29
Numero di risposte: 0
L'amore è un mistero.
È un grande furore che ci placa di tutti i nostri tormenti, è una grande pena che ci guarisce da tutte le guerre.
L’innamorato è uno strano guerriero che sorride e vuole bene agli altri.
L’innamorato fa sbocciare tutte le rose del mondo.
So che l’amore è come le dighe: se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d’acqua, a poco a poco questo fa saltare le barriere.
E arriva un momento in cui nessuno riesce più a controllare la forza della corrente.
Se le barriere crollano, l’amore si impossessa di tutto.
In un bacio, saprai tutto quello che è stato taciuto.
L’amore impedisce la morte.
L’amore è vita.

Silvio De Santis
2025-03-22 19:26:36
Numero di risposte: 0
L'amore non è una passione.
L'amore non è una emozione.
L'amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l'altro ti completa.
Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell'altro rinforza la tua presenza.
Dovresti imparare che la vita, come l’amore, è l’unico business il cui bilancio deve finire in rosso: bisogna dare tutto senza calcolare ciò che ci viene riversato.
Quello che diamo agli altri è nostro per sempre, mentre quello che si tiene per sé è perso per sempre.
Se guardi in cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore.
Amor, che al cor gentil ratto s'apprende, prese costui della bella persona che mi fu tolta; e il modo ancor m'offende.
Amor, che a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Leggi anche
- Wilde e l'amore: cosa ne pensava?
- Un detto napoletano sull'amore?
- Shakespeare: cosa dice dell'amore?
- Amore impossibile: come dirgli addio?
- Cos'è che fa scattare il vero amore?
- Come dire "ti amo" in napoletano?
- Cosa ha detto in napoletano?
- Shakespeare: Qual è la sua frase più celebre?
- Come dire addio a chi ami?
- Amore Impossibile: Quanto può durare la sofferenza?
- Ultime parole di Oscar Wilde: cosa disse?
- Oscar Wilde: Qual era il suo pensiero?
- I 3 amori della vita: quali sono?
- Come fai a capire di essere innamorato?
- Come si dice "ti amo" a Napoli?
- Alexa parla napoletano? Come fare?
- Shakespeare: come dichiarava il suo amore?
- Amleto: Qual è la citazione più iconica?