Qual è una frase tipica siciliana?

Nathan Farina
2025-04-08 22:46:50
Numero di risposte: 0
Bedda Matri.
Si nuddu miscatu cu nenti.
Unni ti facisti a ‘stati, ti fai u ‘mbiennu.
Comu veni, si cunta.
Unni voli mancu a broru.
A tia talìu.
Lassari in tririci.
Camurrìa.
Parlari tischi-toschi.
Amunì.

Osea Mazza
2025-04-05 03:03:56
Numero di risposte: 0
Lu lupu di mala cuscenza comu opira penza.
La pignata taliata `un vugghi mai.
Attacca lu sceccu dunni voli lu patruni.
Prima di parlari mastica li paroli.
Di `na rosa nasci `na spina. Di `na spina nasci `na rosa.
Cu nesci arrinesci.
Iunciti cu lu megghiu e perdicci li spisi.
Ogni cani è liuni a la sò casa.
`Unn`è sempri chi ghioca e riri la muggheri di lu latru.
Cu mancia fa muddrichi.
La nostra casa n`abbrazza e ni vasa.
Quannu ‘u piru è maturu cari sulu.
‘U cani muzzica sempre ‘u spardatu.
Nuddu si pigghia si ‘un si assimigghia.

Francesca Vitali
2025-03-25 06:47:23
Numero di risposte: 0
Testa ca ‘un parra si chiama cucuzza. Bedda Maaaaatri! Ti pari ca ‘un ti vìu, ma a tìa taliu. Unni ti facisti a ‘stati, ti fai u ‘mbiennu. Comu veni, si cunta. Unni voli mancu a broru.

Nunzia Vitali
2025-03-25 05:20:51
Numero di risposte: 0
Si vô' passari vita cuntenti, statti luntanu di li tò parenti.
Fa' beni e scordatillo, fa' mali e pènsaci.
Di l'opira si conusci lu mastru.
Aprili fa li ciuri e li billizzi e n'avi l'anuri lu misi di maiu.
Ovu di 'n'ura, pani di 'n jornu e vinu d'un annu, nun ficiru mai dannu.
Cui lassa la via vecchia pri la nova, li guai ch'un va circannu, dda li trova.
Cui non havi spirienza, nun havi scienza.
Cu' havi manu friddi è 'nnamuratu; cu' havi manu càudi è 'ngarzatu.
L'arma a Diu, lu corpu a la terra e la robba a cu' tocc.
Di Santa Lucia a Natali quant'u passu di cani.
Vidi Palermu e gori, vidi Napuli e poi mori.

Erminia Benedetti
2025-03-25 03:00:04
Numero di risposte: 0
Il dialetto siciliano è molto più di una lingua. È un patrimonio culturale, ricco di proverbi e modi di dire che riflettono la saggezza popolare. “Cu mancia fa muddichi” – Chi mangia lascia tracce, ad esempio. “Cu spatti avi a megghiu patti” – Chi divide ha la parte migliore, un altro detto. Oppure, “Panza china voli stinnicchiu” – Pancia piena vuole pisolino. E ancora, “L’aceddu n’ta iaggia o canta pi invidia o canta pi raggia” – L’uccello in gabbia canta per invidia o per rabbia. Infine, “Cu voli puisia venga ‘n Sicilia” – Chi vuole poesia venga in Sicilia.
Leggi anche
- Proverbi famosi: quali sono i più noti?
- Proverbi siciliani: quali sono i più belli?
- Pianificare: Aiuto o Ostacolo?
- Qual è il proverbio?
- Quali sono i detti più saggi dei nostri antenati?
- Sospira? Qual è il significato nascosto?
- Cosa significa: Chi prima non pensa, dopo sospira?
- Candelora: che dice il proverbio?
- Proverbi italiani: quali i più noti?
- Proverbi per ogni mese: quali sono?
- Peri Peri: cos'è e cosa significa?
- Sinonimi di sospira: quali sono?
- Innamorati: perché sospiriamo?
- Cosa significa "sospira" in Dante?