:

Amore o Affetto: Come Distinguerli?

Morgana Lombardo
Morgana Lombardo
2025-03-31 10:26:10
Numero di risposte: 0
Amore o semplice affetto? Il discrimine si trova nell’esclusività. Invece quando parliamo d’amore, il legame emotivo, fisico e mentale che si crea tra i partner è basato proprio sull’esclusività. Se ci si impegna costantemente e con dedizione per il bene della coppia, sì, è amore e non affetto. A distinguere nettamente una relazione affettuosa da una amorosa è sicuramente la passione. Se è vero che ognuno di noi è in realtà già definito e completo nella sua interezza, è anche vero che la sensazione di completezza che si ha accanto a un partner che amiamo e che ci ama è bellissima da vivere. Quando due persone si legano in maniera così intensa, vuol dire che il loro incontro va ben oltre il fisico e la mente, è un incontro di anime.
Caligola De luca
Caligola De luca
2025-03-31 06:07:21
Numero di risposte: 0
Nel caso dell'affetto, le tendenze possessive e dominanti sono più comuni, sebbene non sia sempre così. L'amore invita la persona ad uscire alla ricerca di un nuovo obiettivo, dove quando troverà quella persona la considererà tanto preziosa quanto importante. Nel caso dell'affetto, la persona stessa (il sé) rimane l'asse principale e non perde il suo posto di privilegio. Nel caso dell'affetto, rimane solo una manifestazione affettiva che può essere gesti, parole e azioni. Per quanto riguarda l'affetto, c'è spazio per la sfiducia nella relazione, perché non ha una base solida. D'altra parte, nell'affetto, c'è una tendenza più evidente verso la passione, l'intenso desiderio di stare insieme all'altra persona, con un impegno breve o nel mezzo del processo. Non in caso di affetto.