:

Rosa con spine: qual è il significato?

Luca Cattaneo
Luca Cattaneo
2025-03-29 13:59:50
Numero di risposte: 0
Può essere anche simbolo ambivalente, di felicità e dolore. Se viene rappresentata con lunghe spine, può essere visto come un tatuaggio dedicato alla rinascita dopo un periodo difficile o alle difficoltà della vita come avviene quando viene associata a un pugnale.
Demi Ferretti
Demi Ferretti
2025-03-17 15:12:57
Numero di risposte: 0
Siamo anche noi, in fondo, come una rosa. Anche noi, come il fiore, abbiamo delle spine, delle protezioni verso il mondo esterno. Le spine di una rosa altro non sono che la manifestazione della sua fragilità e noi amiamo le persone (che sono le rose) anche in virtù della loro fragilità, anzi… noi amiamo solo cose fragili perché anche noi, in un modo o nell’altro, siamo fragili. Sono le difese che noi ci costruiamo che mostrano quanto siamo fragili. Bisogna metterle nelle mani di qualcuno affinché quel qualcuno possa sentire il profumo di vita che emaniamo.
Aldo Greco
Aldo Greco
2025-03-17 13:13:41
Numero di risposte: 0
Ma le sue pungenti spine sono anche presenti a simboleggiare la sofferenza del martirio e del sacrificio. Una delle più curiose diversità di significato vede le rose come il fiore preferito delle streghe, ma anche delle fate, per via della loro associazione alla bellezza più eterea e la contemporanea presenza di pericolose spine lungo il loro stelo. Il bene e il male si intrecciano, quindi, nelle leggende legate alla rosa e alla sua simbologia. Petrarca vede nella rosa candida una purezza protetta da dure spine.
Zelida Montanari
Zelida Montanari
2025-03-17 11:51:22
Numero di risposte: 0
Le spine rappresentano questa determinazione e l'impegno costante nel perseguire l'eccellenza. La parte "spine" del nome del brand è un riferimento alle sfide e alle difficoltà che sono intrinseche nella produzione di vini di alta qualità. Coltivare viti e creare vini prelibati richiede dedizione, passione e il coraggio di superare ostacoli.