:

Donna barbuta: da dove nasce questo detto?

Danilo Pellegrino
Danilo Pellegrino
2025-03-18 16:41:27
Numero di risposte: 0
Alla faccia dell'antico proverbio "donna baffuta è sempre piaciuta" (che peraltro potrebbe derivare da un errore di trascrizione, baffuta al posto di paffuta), oltre l'80% delle donne si sente a disagio per i peli sul volto. Il tutto nasce, per lo meno in America, da un senso di vergogna innato nell'Ottocento quando scienziati nel mondo occidentale usavano i peli facciali femminili per rafforzare l'idea della supremazia dei bianchi. Quella peluria sul mento e sul volto veniva considerata una patologia equiparata alla pazzia, alla degenerazione e all'appartenenza a "razze inferiori" anche alla luce degli stereotipi ispirati dall'immigrazione: i peli in faccia sono più visibili tra le donne di origine sudasiatica, ispanica, mediorientale, nera e mediterranea, probabilmente perché indicatori come i livelli di testosterone nel sangue variano in base all'etnia senza necessariamente dover pensare a un disturbo ormonale.