Proverbi siciliani: quali sono i più noti?

Erminia Benedetti
2025-03-19 08:17:10
Numero di risposte: 0
Cu `un fa nenti `un sbaglia nenti.
Prima di parlari mastica li paroli.
Fa beni e scordatillu, fa mali e pensaci.
Lassa lu focu ardenti e succurri la parturienti.
Nuddu si pigghia si ‘un si assimigghia.
Cu mancia fa muddrichi.
Cu fa carteddi, ‘ni fa lari e ‘ni fa beddi.

Lia Rizzi
2025-03-19 06:32:20
Numero di risposte: 0
Il dialetto siciliano è un patrimonio culturale, ricco di proverbi e modi di dire che riflettono la saggezza popolare. Questi proverbi, tramandati di generazione in generazione, fanno parte della vita quotidiana dei siciliani. Sono usati per commentare situazioni, dare consigli o per strappare un sorriso.
"Cu mancia fa muddichi" – Chi mangia lascia tracce. "Cu spatti avi a megghiu patti" – Chi divide ha la parte migliore. "Panza china voli stinnicchiu" – Pancia piena vuole pisolino. "L’aceddu n’ta iaggia o canta pi invidia o canta pi raggia" – L’uccello in gabbia canta per invidia o per rabbia.
Leggi anche
- Proverbi italiani: quali sono i più conosciuti?
- Uova senza sale: qual è il detto e cosa significa?
- Quale proverbio manca?
- Asino nasce asino muore: cosa significa davvero?
- Qual è un famoso detto siciliano?
- Donna barbuta: mito o realtà attraente?
- A caval donato: come interpretarlo?
- Qual è una tipica espressione siciliana?
- Come salutare in Sicilia?
- Proverbi biblici: quali sono i più belli?
- Proverbi mese per mese: quali sono?
- Mi trova attraente?
- Chi ha creato il detto "Chi dice donna..."?
- Qual è il verso del cavallo?
- Guardare in bocca al cavallo: perché si dice?
- Frasi sulla Sicilia: quali sono le più belle?
- Come dire "Ti amo" in siciliano?