Quali sono i proverbi più conosciuti?

Harry Giordano
2025-04-08 11:25:25
Numero di risposte: 0
Ma prima, quali sono i proverbi, o detti, più utilizzati in Italia? Ne abbiamo scelti 10 tra i più famosi! A caval donato non si guarda in bocca. A buon intenditor, poche parole. Chi dorme non piglia pesci.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. La gatta frettolosa fa i figli ciechi. L’erba del vicino è sempre più verde. Ride bene chi ride ultimo.
Il buon giorno si vede dal mattino. Fra i due litiganti il terzo gode. Non è tutto oro quello che luccica.

Domingo Basile
2025-04-02 18:01:18
Numero di risposte: 0
Male non fare, paura non avere. A caval donato non si guarda in bocca. A buon intenditor poche parole. Battere il ferro finché è caldo. Gallina vecchia fa buon brodo. A tavola non s’invecchia. Al bugiardo non è creduto il vero. Chi va piano va sano e va lontano.

Antonino Morelli
2025-03-20 18:56:14
Numero di risposte: 0
I proverbi sono parte integrante di una lingua.
Se conosci i proverbi (almeno quelli più usati), riuscirai a capire meglio la lingua che stai imparando e potrai comunicare come un madrelingua.
Per questo motivo ho deciso di farti conoscere i proverbi più usati dagli italiani.
I proverbi che vedremo in questa lezione sono: LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE, UOMO AVVISATO, MEZZO SALVATO, CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE, TRA MOGLIE E MARITO NON METTERE IL DITO, A CAVALLO DONATO NON SI GUARDA IN BOCCA, L’ERBA DEL VICINO È SEMPRE PIÙ VERDE, CHI FA DA SÉ FA PER TRE, CHI DORME NON PIGLIA PESCI, VIVI E LASCIA VIVERE, TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO IL MARE.

Valentina Bruno
2025-03-20 14:35:15
Numero di risposte: 0
A Natale mezzo pane, a Pasqua mezzo vino.
A Roma, Dio non è trino, ma è quattrino.
A San Martino, apri la botte e assaggia il vino.
A ben s'appiglia, chi ben si consiglia.
A buon intenditor poche parole.
A buona lavandaia non mancò mai pietra.
A casa del ladro non si ruba.
A casa sua ognuno è re.
A caval donato non si guarda in bocca.
A cavallo di fuoco, uomo di paglia, a uomo di paglia, cavallo di fuoco.
A chi ben crede, Dio provvede.

Raffaella Marino
2025-03-20 14:32:55
Numero di risposte: 0
Chi dorme non piglia pesci. Il lupo perde il pelo ma non il vizio. La gatta frettolosa fa i figli ciechi. L’erba del vicino è sempre più verde. Ride bene chi ride ultimo. Il buon giorno si vede dal mattino. Non è tutto oro quello che luccica.
Leggi anche
- Quando finisce l'amore: come dirlo?
- Proverbi siciliani: quali sono i più saggi?
- Chi fa il male cosa aspetta?
- Proverbi italiani: quali sono i più comuni?
- Quando finisce l'amore? Capire la fine.
- Come dire addio?
- Frasi siciliane: quali sono le più comuni?
- Mizzica: cosa significa in siciliano?
- Proverbi: chi fa del male, cosa succede?
- Chi piange il mio dolore?
- Donna barbuta: perché piace?
- Relazione finita: quali sono i segnali?
- Quando dire addio: è ora di lasciarsi?
- Come dire addio a chi si ama?
- Come far capire che mi manchi... senza dirlo?
- Sicilia: quali frasi la descrivono meglio?
- Camurria: Cosa significa in siciliano?