:

Quando finisce l'amore? Capire la fine.

Tancredi Serra
Tancredi Serra
2025-03-31 22:41:07
Numero di risposte: 0
È una fase della relazione in cui il fulmine iniziale perde la sua intensità, e le cosiddette “farfalle nello stomaco“ si placano. È quando il desiderio ardente di stare costantemente vicini al proprio partner svanisce e il dialogo si fa meno fluido. Il processo che porta a smettere di amare una persona è complesso e influenzato da molteplici fattori, sia interni che esterni. In questi momenti l’attenzione potrebbe spostarsi dai sentimenti amorosi verso la gestione di difficoltà pratiche, causando una diminuzione della connessione emotiva. Quando la relazione diventa prevedibile e monotona, la passione può svanire.
Rosanna De Angelis
Rosanna De Angelis
2025-03-20 23:26:24
Numero di risposte: 0
Non sempre però è così facile capirlo e, ancora più difficile, accettarlo. Anche in questo caso non è facile capire quando queste difficoltà rappresentano una crisi passeggera o quando invece, sono i primi indizi di un malessere di coppia. In alcuni casi c’è un motivo scatenante (uno per eccellenza è il tradimento) che, innescando tutta una serie di reazioni, conduce ad una chiusura netta. A volte invece c’è una sensazione di malessere, una percezione di insoddisfazione che porta alla messa in discussione della relazione stessa. Quando si ha la sensazione che la relazione non nutra più i nostri bisogni. Quando, dopo aver tanto parlato, si fa difficoltà a comunicare ed ad ascoltarsi. Quando si ha più confusione che chiarezza rispetto ad un progetto comune Quando l’altro è distante emotivamente e fisicamente
Roberto Parisi
Roberto Parisi
2025-03-20 18:58:31
Numero di risposte: 0
Si inizia con la disillusione rispetto l’idea che la relazione possa andare meglio, arriva poi la disaffezione, per finire in alcuni casi all’indifferenza e all’apatia. Quando l'amore finisce o si sta esaurendo, emerge una certa intolleranza verso i difetti che prima accettavamo o se ne trovano di nuovi. Se prima passare del tempo insieme era un desiderio, quando “capisci che è finita” la voglia di trascorrere del tempo insieme svanisce e si preferiscono altre attività e compagnie. Ogni problema, anche il più piccolo, diventa uno scoglio insormontabile che causa liti e continue crisi di coppia. Quando una relazione finisce può accadere che anche la sessualità ne risenta: amore e sesso sembrano non funzionare più a causa di un calo del desiderio e di intimità con l’altra persona. Spesso quello che accade è che un cambiamento smuove i precedenti equilibri che tenevano in piedi la coppia. Il dolore emotivo che nasce dal disinnamoramento può causare turbamenti a volte difficili da gestire. Avendo condiviso tanto con una persona, decidere di chiudere una relazione può spaventare, specie se la relazione è caratterizzata da una dipendenza affettiva.