Proverbi siciliani: quali sono i più saggi?

Soriana Ferrara
2025-04-08 11:03:26
Numero di risposte: 0
Sapi chiossà un pazzu in casa d’iddu, chi un saggiu in casa d’atri. Pratica chiddi megghiu di tia e appizzaci li spisi. Cu cancia lu vecchiu pi chiddu novu, cchiù’ chi camina e cchiù tinta la trova. La matinata fa la jurnata.

Helga Vitale
2025-03-28 08:46:58
Numero di risposte: 0
Cu `un fa nenti `un sbaglia nenti. Prima di parlari mastica li paroli. Fa beni e scordatillu, fa mali e pensaci. Lu rispettu è misuratu, cu lu porta l’havi purtato. Spenni picca e arricchirai, parla picca e `nzirtirai, mancia picca e campirai. Quannu la lingua voli parrari, divi prima a lu cori dimannari.

Pierfrancesco Damico
2025-03-20 16:20:25
Numero di risposte: 0
Il dialetto siciliano è molto più di una lingua. È un patrimonio culturale, ricco di proverbi e modi di dire che riflettono la saggezza popolare. Questi proverbi, tramandati di generazione in generazione, fanno parte della vita quotidiana dei siciliani. “Cu mancia fa muddichi” – Chi mangia lascia tracce. “Cu spatti avi a megghiu patti” – Chi divide ha la parte migliore. “Panza china voli stinnicchiu” – Pancia piena vuole pisolino. “L’aceddu n’ta iaggia o canta pi invidia o canta pi raggia” – L’uccello in gabbia canta per invidia o per rabbia.
Leggi anche
- Quali sono i proverbi più conosciuti?
- Quando finisce l'amore: come dirlo?
- Chi fa il male cosa aspetta?
- Proverbi italiani: quali sono i più comuni?
- Quando finisce l'amore? Capire la fine.
- Come dire addio?
- Frasi siciliane: quali sono le più comuni?
- Mizzica: cosa significa in siciliano?
- Proverbi: chi fa del male, cosa succede?
- Chi piange il mio dolore?
- Donna barbuta: perché piace?
- Relazione finita: quali sono i segnali?
- Quando dire addio: è ora di lasciarsi?
- Come dire addio a chi si ama?
- Come far capire che mi manchi... senza dirlo?
- Sicilia: quali frasi la descrivono meglio?
- Camurria: Cosa significa in siciliano?