:

➡️ Tre amori della vita: quali sono?

Iacopo Fiore
Iacopo Fiore
2025-04-15 11:00:08
Numero di risposte: 0
Nella nostra vita, ci innamoriamo in 3 modi diversi. In realtà, si ritiene che abbiamo bisogno di ciascuno di questi amori per una ragione diversa e per evolverci individualmente. Il primo è l'amore da favola, standardizzato come azioni, reazioni e parole, in apparenza facile da raggiungere e con sempre l’intramontabile lieto fine. Poi c'è l'amore che fa soffrire, si tratta di vere e proprie relazioni tossiche, quelle che ci insegnano lezioni su chi siamo e su come vogliamo o abbiamo bisogno di essere amati. Infine, c'è l'amore inaspettato, quello che non ci si aspetta, addirittura magari nel momento in cui non lo si stava neanche cercando. Non è assolutamente come immaginavamo che sarebbe stato il nostro amore, né rispetta regole e dogmi su cui pensavamo di andare sicuro. Siamo semplicemente accettati per ciò che siamo.
Margherita Vitale
Margherita Vitale
2025-04-08 08:35:05
Numero di risposte: 0
Il primo: quello idealista, che ci fa sognare a occhi aperti, quello del “e vissero per sempre felici e contenti”, delle favole e delle aspettative forse un po’ irrealistiche. Ci lascia, spesso, con il cuore spezzato, ma con una preziosa lezione sulle nostre vere necessità affettive. Il secondo: quello che ci mette alla prova, fatto di lotte e di compromessi. Ci insegna la resilienza e ci aiuta a capire cosa vogliamo veramente in una relazione, fondamentale per la nostra crescita emotiva. Il terzo: quello maturo e inaspettato. Arriva quando meno ce lo aspettiamo e non è sempre come lo avevamo immaginato. È un amore che ci accetta per quello che siamo, con tutte le nostre imperfezioni. Questo amore è stabile, genuino e ci fa sentire finalmente a casa.
Genziana Palumbo
Genziana Palumbo
2025-03-26 04:29:54
Numero di risposte: 0
L’amore da favola è quello che abbiamo sognato guardando film e telefilm romantici. L’amore che fa soffrire è il più difficile di tutti. Quando questo amore è arrivato non lo stavate aspettando, non eravate pronti, stavate pensando a tutto tranne che ad innamorarvi.
Franco Bianco
Franco Bianco
2025-03-26 03:21:55
Numero di risposte: 0
Il primo amore è quello che sembra una favola e che pensiamo durerà per sempre. «Anche se in quel momento ci sembra vero amore, di solito non si tratta dell'amore profondo, crudo, che si sperimenta in seguito». La seconda, fondamentale relazione della nostra vita è il cosiddetto "amore intenso". «La relazione diventa uno specchio della nostra anima», dice l'esperta. «Acquisiamo consapevolezza di tutte le nostre insicurezze, dei nostri bisogni e dei nostri desideri. Nel corso di questa relazione, possiamo provare gelosia, paura e dubbi riguardo a noi stessi che non ci avevano mai sfiorato prima». La terza relazione, solitamente quella definitiva, che dura per il resto della vita, corrisponde al cosiddetto "amore incondizionato", il cui oggetto è la persona incontrata una volta che ci siamo ripresi dal dolore causato dalla fine dell'"amore intenso". «È l'amore che arriva inaspettatamente quando abbiamo iniziato a guarire e a volere bene a noi stessi», spiega Nafousi.