:

Proverbi: saggezza o limiti?

Adriano Piras
Adriano Piras
2025-04-06 05:11:26
Numero di risposte: 0
I mona se conosse da due robe: dal parlare quando che i dovaria tasére e dal tesére quando che i dovarìa parlare. Sasso trato e parola dita no torna più indrìo. Pecato confessà, l’è mezzo perdonà.
Soriana Ferrara
Soriana Ferrara
2025-03-25 18:37:20
Numero di risposte: 0
I proverbi hanno un’applicazione pratica nella vita di tutti i giorni. Rappresentano, quindi, una conoscenza, applicata in diverse culture. Potrebbero essere considerati verità universali che vengono accettate e messe in pratica in qualsiasi cultura. Riflettono una saggezza particolare, in armonia con la storia di ogni paese. Ci fa riflettere sul fatto che ognuno vede le situazioni in modo diverso, in base alle sua grandezza.