Ragazza o donna? Quando scatta la differenza?

Cristyn Fiore
2025-03-26 04:30:52
Numero di risposte: 0
Ha, riferiti a persona di sesso femminile, gli stessi sign. e usi generici di ragazzo; quindi: una r. di 15, di 20, di 25 anni.
Spesso, si contrappone direttamente a donna sposata, è cioè sinon. di nubile (e in questo caso può indicare anche età più attempata: ha quasi 40 anni, ma è ancora r.).

Caligola De rosa
2025-03-26 01:19:46
Numero di risposte: 0
Per una donna, il concetto di 'maturità' è aleatorio almeno quanto quello di un uomo: se l'età biologica resta relegata nel confine dell'ufficio anagrafe, è quella mentale, arricchita dalle esperienze che cambiano il carattere e allenano lo spirito, a decretare lo spessore della persona, diventando il fattore determinante in base al quale poter distinguere una ragazzina da una vera donna. Le trasformazioni fisiche non contano niente, dunque, perché sono almeno 10 le caratteristiche che le distinguono. Una ragazzina si nutre di frivolezze, una vera donna di conoscenze. Mentre una ragazzina è ossessionata dalla linea, una vera donna è consapevole del proprio corpo e non cede ai ricatti morali della società. Una ragazzina pone attenzione solo all’aspetto esteriore, una vera donna all’insieme delle cose: non si ferma all’apparenza, né con se stessa né rispetto al suo uomo, con cui instaura una relazione completa di aspetti emotivi e fisici. Una ragazzina pretende ciò di cui ha bisogno, una vera donna se lo guadagna da solo, non ha alcun bisogno di fare capricci per ottenere ciò che vuole e, soprattutto, non ha bisogno di chiedere niente a nessuno. Una ragazzina trascende spesso, una vera donna conosce i propri limiti e si spinge fino a dove il suo narcisismo la conduce, valuta le situazioni e i contesti; sa quando è il caso di fermarsi e quando invece può spingersi fino in fondo. Una ragazzina cerca di apparire sensuale con vestiti provocanti, una vera donna lo è naturalmente, con il modo di fare, con le parole e con la capacità di trasmetterla spontaneamente. Una ragazzina si aspetta di essere mantenuta, una vera donna è orgogliosa della propria indipendenza economica e conta su se stessa e sulle sue capacità per realizzarsi nel lavoro. Una ragazzina non sa stare sola, una vera donna vive con consapevolezza la propria libertà, senza il bisogno di un compagno che la faccia sentire appagata. Una ragazzina non considera il dolore degli altri al contrario di una donna che è empatica e capisce quando una persona soffre. Una ragazzina si perde in pettegolezzi, una vera donna sa argomentare, è ricca di contenuti, le sue conversazioni sono stimolanti e non si limitano alle chiacchiere.

Giacomo Gallo
2025-03-25 23:48:31
Numero di risposte: 0
Quando diventa adulta, la ragazza viene definita donna. Il termine può anche indicare una giovane donna.
Altro uso arcaico, ma non ancora scomparso, seppure con minore frequenza, è quello di ragazza come sinonimo di vergine, cioè persona di genere femminile che non ha ancora avuto un rapporto sessuale completo, in contrapposizione con quello di donna indicante una persona di genere femminile non più vergine. Questi due usi arcaici sono collegati in
Leggi anche
- Quali sono i proverbi più popolari?
- Proverbio Napoletano del Giorno: Qual è?
- Proverbi: saggezza o limiti?
- Cos'è l'amore? Un aforisma che lo spieghi.
- Detti antichi: quali sono?
- Proverbi Siciliani: Qual è il più significativo?
- Donna barbuta: mito o realtà?
- Cos'è il vero amore? Su cosa si fonda?
- Oscar Wilde e l'amore: cosa ne pensava?
- Proverbi biblici: quali i più saggi e ispiratori?
- Qual è un tipico detto siciliano? Oppure Quale frase incarna la Sicilia?
- Mizzica: cosa significa questa parola siciliana?
- Amore o affetto? Capire la differenza.
- ➡️ Tre amori della vita: quali sono?
- Qual è l'aforisma più famoso di Wilde?