Indifferenza in amore: perché nasce?

Agostino Ferretti
2025-04-16 04:21:34
Numero di risposte: 0
L’indifferenza – se usata come strumento di seduzione – mira a destabilizzare la componente emotiva dell’altra persona attraverso la creazione di un vuoto, di una mancanza. Non si danno risposte chiare, non si parla di sentimenti, non si confidano le aspettative reciproche e non si aprono mai dibattiti in cui esercitare l’ascolto attivo. In questo caso, è il dubbio a tenere sulle spine l’altro membro della coppia, ingenerando un meccanismo di frustrazione e insicurezza.
Il meccanismo «non mi risponde-vado in ansia» nasconde un problema più complesso: l’incapacità di passare del tempo da soli con noi stessi. Ogni relazione è un microcosmo a sé. C’è chi ha paura di amare, chi teme il giudizio altrui, chi è in lotta contro sé stesso e la propria sessualità ecc.

Lidia Valentini
2025-04-10 00:18:06
Numero di risposte: 0
L’indifferenza arriva in una relazione di coppia in modo lento, ma implacabile. Le relazioni muoiono per molti motivi. Di solito, l’amore ha tre nemici: l’indifferenza, che ci toglie l’ossigeno poco a poco, l’indecisione, che ci impedisce di andare avanti, e la delusione, che mette fine a tutto in un istante.
A volte, quasi senza sapere perché, facciamo uso del silenzio o decidiamo di non intervenire, dando all’altro la responsabilità di fare, dire e agire. Iniziamo a dare per scontato i sentimenti e persino le risposte a domande che, ormai, non poniamo più. Poco a poco, si dà la priorità ai piccoli dettagli e si trascurano gli aspetti più importanti.
Tra questi pilastri, oltre alle critiche, al disprezzo e all’atteggiamento difensivo, c’è anche “l’indifferenza”, quel comportamento evasivo che ci fa guardare dall’altra parte e che crea grandi abissi di incertezze. Basta che uno dei due partner sia indifferente, perché l’indifferenza si intuisca, si tocchi e si soffra.

Cleopatra Ferrara
2025-03-28 08:06:02
Numero di risposte: 0
l’indifferenza sia il risultato di un progressivo isolamento emotivo dei partner dovuto a silenzi, a bisogni non espressi o non accolti, frustrazioni e delusioni non condivise con l’altro che nel tempo possono aver allontanato i due partner generando noia, mancanza di condivisione e progressivo allontanamento. Spesso alla base di questa dinamica vi può essere la paura o l’incapacità nella coppia di affrontare il conflitto.
Altre volte, può esserci una reale perdita di interesse di uno dei partner o di entrambi, agito in maniera non intenzionale, un distacco che forse è ancora poco consapevole. In effetti dopo alcuni anni è possibile che nella vita di coppia ci siano delle fasi in cui ci si sente più spenti e meno coinvolti.
Infine, è possibile che uno dei due partner metta in atto l’indifferenza con un intento preciso di colpire, per far sentire il partner inadeguato e colpevole. Una sorta di modalità punitiva di tipo passivo-aggressivo.

Patrizia Fiore
2025-03-28 06:30:57
Numero di risposte: 0
Un uomo innamorato può fingere indifferenza verso una persona, che si sviluppa per molti motivi, anche estremamente diversi fra loro.
Può costituire una forma di distacco da qualcuno che ci ha fatto soffrire, oppure essere sinonimo di un certo imbarazzo nell’avvicinarsi a chi non si conosce per stringere amicizia.
Talvolta, un’apparente lontananza nasconde un’emozione che si fa fatica a tenere a freno ma sulla quale, al tempo stesso, si desidera riflettere ancora un po’ prima di esternarla.
Tra i motivi per i quali lui può mostrarsi a tratti piuttosto lontano ci sono tutti quegli interrogativi che un pochino di insicurezza lascia venire a galla quando si sta per intraprendere una storia d’amore.
Del resto l’intimità, non soltanto quella fisica, si costruisce tassello dopo tassello, e rispettare i tempi di entrambe le persone coinvolte nel legame è fondamentale.
Leggi anche
- Proverbi sull'ospitalità: quali sono i più saggi?
- Indifferenza: quando si manifesta?
- Come dire "Mi manchi"? Idee originali?
- Qual è la frase più iconica di Oscar Wilde?
- Cos'è alla base del vero amore?
- Quali sono i proverbi più noti e usati?
- Frasi gentili: quali sono le più efficaci?
- Ignorarli? Come reagire a chi mi ignora?
- Amo o non amo? Come faccio a capirlo?
- Tre amori della vita: quali sono?
- Donna barbuta: mito o realtà? Perché piace?
- Platone e la gentilezza: cosa ne pensava?
- Frasi motivazionali: cosa sono?