Candelora in Sicilia: quali proverbi si dicono?

Giancarlo Sanna
2025-04-17 16:36:50
Numero di risposte: 0
Pa Cannilora di lu mmernu semu fora.
Pa Cannilora tutti i carmuci nescinu fora.
Primalora, Cannilora, Brasalora, di lu mmernu semu fora.
Ma si chiovi e c’è timpesta, quaranta jorna ancora n’arresta!

Silvia Ricci
2025-04-12 03:32:26
Numero di risposte: 0
Candelora, candelora / quaranta giorni ancora (di inverno). Ma quest’anno, con un inverno siciliano pressoché inesistente, questi versi diventano un ottimistico auspicio di qualche pioggia che metta fine alla preoccupante siccità che affligge l’isola.

Elda Pellegrini
2025-03-31 00:02:27
Numero di risposte: 0
A Cannilora – La festa in Sicilia e i proverbi sulla fine dell’inverno.
La festa della Candelora è chiamata in siciliano “a Cannilora” (o Cannalora) ed è legata ad una serie di riti e proverbi che rimandano alla saggezza contadina dei secoli passati.
In passato per cercare di prevedere le condizioni metereologiche si raccontava che se nella giornata della “Cannilora” c’era buon tempo l’inverno stava per finire, mentre se in quella giornata pioveva il brutto tempo sarebbe continuato per almeno altri 40 giorni.
A riguardo sono diversi i proverbi sulla festa della Candelora che ci riportano ai riti e alle tradizioni del passato.
Come ad esempio “Ppà cannalora a mmirnata ie fora… Ma se fora un iè, n’atri quaranta jorna cci nn’è.”
O ancora il proverbio “Si nun chiovi pi la cannalora di l’invernu semu fora!”.
Sempre nelle tradizione contadina segnaliamo il proverbio “Pi la Cannilora figghia a vecchia e figghia a nova”.

Thea Barone
2025-03-30 23:22:54
Numero di risposte: 0
Ppà Cannalora a mmirnata ie fora ma se fora un iè, n’atri quaranta jorna cci n’è ( Se il tempo nel giorno della Candelora è buono, allora sì che l’inverno sta per finire. In caso di pioggia e vento, il brutto tempo continuerà per altri 40 giorni con un marzo, a livello meteorologico, freddo e piovoso).

David Donati
2025-03-30 22:59:57
Numero di risposte: 0
Quando vien la Candelora, de l’inverno semo fora; ma se piove o tira il vento, de l’inverno semo dentro.
Questo proverbio sta ad indicare che se il giorno della Candelora si avrà bel tempo, si dovranno aspettare ancora diverse settimane perché l’inverno finisca e giunga la primavera; viceversa se lo stesso giorno sarà brutto tempo, allora la bella stagione è ormai vicina.
Numerose sono le varianti dialettali del proverbio, alcune anche molte diverse tra loro, ma tutte accumunate dal medesimo fine: descrivere un momento cruciale dell’inverno, quando sono possibili sia forti ondate di gelo e neve, sia anticipi, anche duraturi, della bella stagione.

Vincenza Palumbo
2025-03-30 21:40:13
Numero di risposte: 0
Ppà Cannalora a mmirnata ie fora ma se fora un iè, n’atri quaranta jorna cci n’è. Se il tempo nel giorno della Candelora è buono, allora sì che l’inverno sta per finire. In caso di pioggia e vento, il brutto tempo continuerà per altri 40 giorni con un marzo.

Antonietta Orlando
2025-03-30 20:07:57
Numero di risposte: 0
Un antico proverbio siciliano diceva che: "Per la Candelora dall'inverno semu fora, ma se piove e tira ventu 40 jorna ancora".
Leggi anche
- Uscire dalla porta, rientrare dalla finestra: che vuol dire?
- Come sono i proverbi: Esempi e significati?
- Fame e amore: un addio forzato?
- Porta finestra: cos'è esattamente?
- Candelora: quale proverbio si dice?
- Innamorati: la fame sparisce?
- Quando si chiude una porta si apre un portone: verità o illusione?
- Cosa simboleggia la finestra?
- Finestra sopra la porta: come si chiama?
- Qual è un proverbio famoso?
- Candelora a Trieste: qual è il detto?
- L'amore toglie l'appetito?
- Cosa fa scattare l'amore in un uomo?
- Porta chiusa, portone aperto: e ora?
- Quando arriva la fame?
- Finestra: Simbolo di cosa?
- Un segreto custodito: quale proverbio cinese lo spiega?