:

Quando arriva la fame?

Margherita Vitale
Margherita Vitale
2025-04-15 19:39:23
Numero di risposte: 0
La fame è un istinto di chi guarda le vetrine dal di fuori. L'unica cosa che mi torturava un poco, nonostante il disgusto del cibo, era la fame. Avevo di nuovo un appetito formidabile, una voglia di divorare avidamente che diventava sempre più acuta e cattiva. Mi sentivo rodere lo stomaco senza misericordia: pareva vi si svolgesse un lavorio strano e silenzioso, che ci fossero alcune dozzine di animaletti graziosi: essi posavano la testina da una parte e rosicchiavano un poco, la posavano dall'altra e rosicchiavano un altro poco, poi stavano fermi un momento e ricominciavano, mordevano senza rumore e senza fretta e, dove arrivavano, lasciavano il vuoto e il deserto. Quando si ha fame ci si arrabbia molto più facilmente. Sempre fame. Fame e amore, amore e fame.
Evangelista Rizzi
Evangelista Rizzi
2025-04-09 03:42:49
Numero di risposte: 0
Quando la fame entra dalla porta, l'amore esce dalla finestra.
Diana Longo
Diana Longo
2025-03-30 23:49:07
Numero di risposte: 0
Si dice che “Quando la fame entra dalla porta, l’amore esce dalla finestra” perché a volte, quando dentro una casa si iniziano a patire disagi economici, le relazioni iniziano a venire meno e i rapporti diventano sempre più tesi. La fame nei proverbi identifica più genericamente la povertà o le ristrettezze finanziarie, e in generale le difficoltà legate al patrimonio. Appena le condizioni economiche variano, dunque, e gli agi e gli sfizi iniziano a sparire dalla vita familiare o amorosa, il nervosismo aumenta.