:

Cosa diceva Socrate sull'amore?

Joannes Ruggiero
Joannes Ruggiero
2025-03-26 13:24:57
Numero di risposte: 0
Ebbene, che tu ci creda o meno, su una cosa Socrate era certo: l’Amore sapeva benissimo cosa fosse. Sarà proprio in questa occasione che il filosofo stupirà tutti dicendo che dell’Amore lui ha “episteme”, ovvero ha una conoscenza che sta su da sé, che è vera e non necessita argomentazioni. “Io so di non sapere, ma ho episteme dell’Amore… perché me l’ha insegnato una donna”. Per Socrate l’Amore è mancanza e ricerca. L’Amore è il desiderio vissuto nella condizione di povertà.
Giuliano Grassi
Giuliano Grassi
2025-03-17 12:45:52
Numero di risposte: 0
Il discorso di Socrate è come sempre il più compiuto e veritiero e inizia mettendo in luce, come amare qualcosa significhi desiderare ciò di cui si sente la mancanza. Platone introduce nel dialogo anche la figura di Eros, che è dunque filosofo, proprio perché di natura intermedia tra la ricchezza e la povertà, tra la sapienza e l'ignoranza, tra gli dei e gli uomini. Anche nel Simposio, dunque, come si può vedere anche nel Fedro, l'amore appare il "ponte" tra il sensibile e l'intelligibile, una forza che permette di trascendere la condizione umana ed esprime nostalgia e tensione verso l'assoluto. In conclusione possiamo dunque affermare che l'amore è un esperienza che consente all'uomo di superare i propri limiti esistenziali e conoscitivi.