:

Qual è il celebre motto di Socrate?

Ercole Conte
Ercole Conte
2025-03-26 02:57:53
Numero di risposte: 0
È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza. Costui crede di sapere mentre non sa; io almeno non so, ma non credo di sapere. Ed è proprio per questa piccola differenza che io sembro di essere più sapiente, perché non credo di sapere quello che non so. Almeno per questo piccolo particolare, comunque sia, sembro più sapiente di lui: non credo di sapere quello che non so. Io non conosco nulla ad eccezione del fatto che sono ignorante.
Franco Gallo
Franco Gallo
2025-03-17 10:31:51
Numero di risposte: 0
Socrate ne fece la sua massima preferita, interpretandola come un invito a considerare i limiti della conoscenza umana prima di procedere nella via del sapere e quindi della virtù.
Lia Rizzi
Lia Rizzi
2025-03-17 10:25:41
Numero di risposte: 0
Nosce te ipsum. Conosci te stesso è forse la più celebre delle massime filosofiche che si studiano al liceo. Perciò egli adottò come suo motto conosci te stesso, ossia: riconosci in primo luogo quello che sei, e cioè un uomo, per cui un abisso ti separa dal divino. Il motto delfico vorrà allora dire, per Socrate, conosci la tua anima.
Federica Ruggiero
Federica Ruggiero
2025-03-17 06:45:55
Numero di risposte: 0
Alle radici della nostra storia e della nostra cultura vi è proprio il motto socratico conosci te stesso. Socrate non l’aveva inventato, ma l’aveva letto, stando a quanto riferisce Platone, sul frontone del tempio di Apollo a Delfi e l’aveva assunto come guida della ricerca filosofica. A partire da Socrate la filosofia ha assunto il motto conosci te stesso come bordone per la ricerca esistenziale.
Antonietta Mazza
Antonietta Mazza
2025-03-17 06:39:37
Numero di risposte: 0
Perciò egli prese come suo motto ciò che era scritto sul frontone del tempio di Apollo a Delfi, e cioè gnoti sauton , "conosci te stesso". Ossia: riconosci in primo luogo quello che sei, e cioè un uomo, per cui un abisso ti separa dal divino! Il motto delfico vorrà allora dire, per Socrate, "conosci la tua anima", "conosci la tua psyché", giacché l'uomo, nella sua essenza più profonda, non è altro che la sua anima. E' celeberrima la sua affermazione a riguardo: io so di non sapere! Eppure tutto ciò non lo porterà né verso lo scetticismo né verso il nichilismo. Egli era convinto che l'uomo deve impegnarsi a fondo nella conoscenza, anche se non potrà raggiungere un sapere perfetto. E' questo il mezzo migliore per raggiungere la felicità, giacché "una vita senza ricerca non è vita umana".