Gelosia sana: cos'è e come si manifesta?

Vincenza Palumbo
2025-04-04 23:00:07
Numero di risposte: 0
Sì! E possiamo considerare sana quella gelosia che si manifesta nel momento in cui sento l’altro più distante chiedendogli una serie di conferme affettive. L’esplicitazione della propria insicurezza e la richiesta diretta all’altro di una conferma rappresenta una modalità matura e funzionale di esternalizzazione dei propri vissuti.

Grazia Riva
2025-03-30 08:50:12
Numero di risposte: 0
Provare una preoccupazione genuina per una relazione alla quale si tiene è fisiologico ed è sano, potrebbe semplicemente significare che quella è una relazione nella quale si sta bene e che potrebbe dispiacere il caso in cui dovesse giungere al termine. Una gelosia “sana” non è altro che una leggera preoccupazione per la propria relazione, da cui si prende spunto per occuparsi del benessere della relazione. Non ci sono rivali o controllo o possessione o ossessioni. La si sente perché si sta bene in quella relazione e ci si crede e, quindi, si orientano le risorse verso quello scopo. Ad esempio, prendendosi cura della relazione. Può essere un’occasione di confronto e di comunicazione. Una sfida che i partner vivono insieme, confrontandosi sulle proprie emozioni e sui propri bisogni. Un dialogo aperto sui loro vissuti e sui pensieri che vi si legano.

Rocco Rinaldi
2025-03-17 14:02:07
Numero di risposte: 0
La gelosia sana è quella che avvertiamo quando si presenta una minaccia “concreta” alla nostra relazione affettiva. Si tratta di un sentimento inseparabile dall’amore per il/la partner ed è naturale se presente a livelli accettabili.
Leggi anche
- Aforismi d'amore: quali sono i più bei detti italiani?
- Gelosia e amore: Sant'Agostino cosa dice?
- Quali sono i detti più popolari?
- Filosofi e amore: chi ne ha scritto?
- Agostino: qual è il suo motto più famoso?
- Gelosia e amore: vanno sempre a braccetto?
- Chi guida la Compagnia proverbio?
- Cosa diceva Nietzsche sull'amore?
- Qual è il celebre motto di Socrate?
- Gelosia = Amore? Esiste davvero questa formula?
- Chi odia stare in compagnia?
- Chi non beve solo, che gli succede?
- Hegel e l'amore: cosa ne pensava?
- Amore per Schopenhauer: cosa ne pensava?
- Qual è la frase più celebre di Socrate?
- Cosa diceva Socrate sull'amore?
- Gelosia: Qual è la sua vera essenza?