:

Erba cattiva: perché è così difficile da debellare?

Giacomo Gallo
Giacomo Gallo
2025-04-06 12:54:11
Numero di risposte: 0
Alcune caratteristiche biologiche, fisiologiche, riproduttive diverse rendono una qualsiasi specie spontanea più o meno idonea a diventare pianta infestante o, più popolarmente, erbaccia. Ad esempio, crescono più rapidamente, quindi possono occupare gli spazi più velocemente di altre; utilizzano meglio le sostanze nutritive, l'acqua e la luce; producono una maggiore quantità di semi che possono germogliare più prontamente. C'è, inoltre, il caso di piante trattate sempre con lo stesso agente chimico, che subiscono mutazioni genetiche o selezionano genotipi resistenti, dando origine a una popolazione di piante 'diversa' e resistente a quell'erbicida.
Tancredi Fiore
Tancredi Fiore
2025-04-01 23:19:57
Numero di risposte: 0
L’erba cattiva non muore mai indica come, spesso, chi è maligno, spesso è anche furbo, e trova il modo di farla franca alle difficoltà, di sopravvivere, e ce lo ritroviamo sempre davanti ai piedi.
Lorenzo Parisi
Lorenzo Parisi
2025-03-21 23:43:45
Numero di risposte: 0
l’erba cattiva infesta orti e prati, così il male il mondo ed è impossibile da eliminare in maniera definitiva. l’erba cattiva non muore mai