:

Soffrire per amore? Come uscirne?

Domingo Basile
Domingo Basile
2025-03-31 21:19:58
Numero di risposte: 0
riconoscere e accettare le emozioni negative: è importante riconoscere e accettare le emozioni negative che si stanno provando. È possibile identificare il dolore e cercare di etichettarlo per quello che è, impedendogli di definire la nostra intera identità. lasciare andare la persona amata: accettare che la relazione sia finita e permettersi di andare avanti con la propria vita. prendersi cura di sé stessi: svolgere attività piacevoli, prendersi del tempo per sé e mantenere uno stile di vita sano possono aiutare a rafforzare l’autostima e a sentirsi meglio emotivamente. cercare supporto da familiari, amici o professionisti della salute mentale. Condividere le emozioni con persone di fiducia può aiutare a elaborare il dolore e a ottenere prospettive e consigli differenti. focalizzarsi sul futuro, invece che rimanere bloccati nel passato. È importante fissare obiettivi personali e professionali per spostare l’attenzione da ciò che è stato perso a ciò che si può ancora ottenere.
Edipo Rizzo
Edipo Rizzo
2025-03-31 19:05:28
Numero di risposte: 0
Accetta la situazione in modo da poterla metabolizzare e guarda con fiducia al cambiamento. Se hai già provato a recuperare il rapporto ma non hai avuto riscontri, accettane la fine. Non aver fretta di liberarti della tristezza. Il pianto è uno sfogo, meglio lasciarlo fluire piuttosto che trattenerlo… Fai attività creative. Dedicale invece alle attività creative o al movimento fisico che puoi riprendere se lo avevi lasciato, o iniziare se non l’hai ancora fatto. Circondati di persone che ti fanno stare bene. Gli amici sono quelli che ti sanno ascoltare anche se ripeti per la 3° volta nel giro di 30 minuti che ti manca lei o lui… Prova a rinnovare il tuo aspetto, ad acquisire ritmi diversi o semplicemente a cambiare luoghi e interessi.