:

Non mi ami più? I segnali?

Walter Montanari
Walter Montanari
2025-04-15 03:23:20
Numero di risposte: 0
Uno dei sintomi più evidenti è la mancanza di interesse nell’ascoltare e condividere con l’altra persona. Nel disinnamoramento non si sente più il bisogno di parlare con l’altro o di ascoltarlo attentamente. Un altro segnale del disinnamoramento è la diminuzione del desiderio di trascorrere del tempo insieme. Ciò che un tempo era un piacere potrebbe diventare un obbligo o addirittura un fastidio. Durante la fase dell’innamoramento è comune accettare e tollerare i difetti del partner, ma nel corso del disinnamoramento questi difetti possono iniziare a irritare e a suscitare reazioni negative. Ciò che una volta era accettabile diventa motivo di frustrazione e noia.
Adriano Rossi
Adriano Rossi
2025-04-01 08:26:35
Numero di risposte: 0
mancanza di dialogo e condivisione: quando non ci si ascolta più e non si condivide, viene meno una parte fondamentale di ogni rapporto e, tra i primi “sintomi” di un amore finito, può esserci proprio la mancanza di ascolto e condivisione. tutto diventa un difetto: quando l'amore finisce o si sta esaurendo, emerge una certa intolleranza verso i difetti (che prima accettavamo) o se ne trovano di nuovi. ci si evita: se prima passare del tempo insieme era un desiderio, quando “capisci che è finita” la voglia di trascorrere del tempo insieme svanisce e si preferiscono altre attività e compagnie. si litiga spesso: ogni problema, anche il più piccolo, diventa uno scoglio insormontabile che causa liti e continue crisi di coppia. si evita il contatto fisico: quando una relazione finisce può accadere che anche la sessualità ne risenta: amore e sesso sembrano “non funzionare più” a causa di un calo del desiderio e di intimità con l’altra persona.
Antonino Ricci
Antonino Ricci
2025-04-01 07:56:00
Numero di risposte: 0
Una persona che non prova più amore tende ad adottare comportamenti distaccati, a volte diventando critica o apatica verso gli aspetti della vita dell'altro che prima stimava. Questa trasformazione comportamentale non è soltanto un sintomo del disinnamoramento, ma anche una causa di ulteriore distanza emotiva tra i partner. Il distacco emotivo non si verifica all'improvviso; è piuttosto il risultato di un processo graduale che può estendersi per mesi o anni. Le fasi che portano a non amarsi più in una relazione possono includere la delusione, la frustrazione ripetuta, la perdita di intimità e di comunicazione efficace, la sensazione di estraneità reciproca. Spesso, è la somma di piccoli cambiamenti nel tempo che, messi insieme, rivelano una realtà più grande.