:

Fare l'amore fa piangere: perché succede?

Giacomo Moretti
Giacomo Moretti
2025-04-02 01:16:41
Numero di risposte: 0
Può essere, come dice, che lei abbia pianto perchè era felice ma da ciò che scrive si può anche ipotizzare che fosse dispiaciuta per non avergli potuto donare la sua verginità qualora avesse qualche rammarico riguardo all'esperienza sentimentale e sessuale precedente. La "prima volta" anche se non assoluta con una nuova persona è una esperienza importante che mette in moto diverse emozioni. Il desiderio ma anche la paura. La paura di lasciarsi andare completamente, di fidarsi. Si piange per dolore ma anche per gioia.
Amos Fiore
Amos Fiore
2025-04-01 22:25:10
Numero di risposte: 0
Il sesso è uno dei modi in cui il nostro corpo rilascia emozioni e tensioni. Piangere quindi è un atto liberatorio, che non ha nulla a che vedere con la tristezza, stai solo eliminando stress e preoccupazioni. Questo accade perché sei particolarmente rilassata e il tuo corpo si sente al sicuro di potersi lasciare andare totalmente, preoccupazioni incluse. La tensione che liberi raggiungendo il picco del piacere, comporta un rilascio sia fisico che emotivo. E più l’orgasmo è intenso, maggiore è l’emozione che provi e che tiri fuori. L’intimità sessuale è una delle forme di connessione umane più intense e questo coinvolgimento può riaccendere in te un dolore del passato che non hai risolto. Se hai pianto durante il sesso, un’altra motivazione è che ti sei sentita sopraffatta da questa intensa esperienza, una sovrastimolazione sensoriale che ti ha scatenato una forte reazione.