Qual è il vero simbolo d'amore?

Michele Orlando
2025-03-27 04:54:10
Numero di risposte: 0
La geografia anatomica di San Valentino risiede sì nel cervello e, va detto, anche tra le gambe ovvero nei genitali. Il punto di mezzo di questi due motori fondamentali è però il cuore, che rappresenta perfettamente il ‘sanvalentinismo’ perché si colloca in modo equidistante fra i due pilastri fondamentali dell’amore. Anche la sensazione di ‘farfalle allo stomaco’ è in parte correlata con le palpitazioni cardiache perciò il cuore sintetizza ancora oggi e perfettamente l’amore. Ci commuove invece l’amore e quindi rimaniamo ancorati alla vecchia, archetipica, immagine-simbolo del cuore.

Nicola Piras
2025-03-19 22:30:26
Numero di risposte: 0
Un cuore è il simbolo d’amore per eccellenza.
Rappresenta la spiritualità, l’emotività e la moralità insite nell’essere umano, ha un significato profondo che va al di là del romanticismo.
Il cuore è il centro universale delle emozioni, l’intima unione tra corpo e spirito.
L’amore è un incontro di sguardi che cambia la vita.
Leggi anche
- Che fiore simboleggia l'amore eterno?
- Amore: Qual è la frase perfetta?
- Amore profondo: come esprimerlo al meglio?
- 10 Frasi d'Amore: Quali sono le più belle?
- Qual è il fiore che simboleggia l'amore puro?
- Qual è il fiore dell'amore eterno?
- Qual è la frase d'amore più commovente?
- Amore: cos'è, in breve?
- L'amore: qual è l'emozione più potente?
- Come dire "Ti amo" senza dirlo?
- Amore vero: come lo spiegheresti?
- Qual è il fiore perfetto per San Valentino?
- Shakespeare: cosa dice davvero sull'amore?
- Cosa dire per farlo impazzire?
- Cos'è l'amore, davvero?
- Amore: cos'è, in poche parole?
- I 3 stadi dell'amore: quali sono?
- Amore: qual è il suo vero significato?