:

Cos'è l'amore, davvero?

Gabriella Messina
Gabriella Messina
2025-04-10 08:49:17
Numero di risposte: 0
L’amore, nel senso più profondo e autentico, è una delle esperienze umane più complesse e sfaccettate. Eros è l’amore romantico e passionale, spesso associato al desiderio fisico e all’attrazione sessuale. Filia è l’amore fraterno o l’affetto tra amici. Agape è l’amore incondizionato e altruista, spesso descritto come carità, amore divino o amore per l’umanità. Amare qualcuno in modo incondizionato significa accettarlo per quello che è, senza cercare di cambiarlo o di adattarlo alle proprie aspettative. L’amore è una scelta quotidiana, un impegno che va rinnovato ogni giorno. L’amore, invece, è un sentimento più profondo e duraturo, che si basa sulla conoscenza reciproca, sul rispetto e sulla comprensione.
Chiara Lombardi
Chiara Lombardi
2025-04-08 05:38:37
Numero di risposte: 0
È un legame che si basa sulla fiducia, il rispetto e la comprensione reciproca. Non riguarda solo la passione o l’entusiasmo del momento, include la capacità di accettare l’altro con i suoi pregi e difetti. Il significato autentico del vero amore implica anche profonda empatia: la capacità di percepire i bisogni e i sentimenti dell’altro, mettendosi nei suoi panni e agendo con gentilezza e compassione. Inoltre il vero amore è caratterizzato da un impegno costante. È la volontà di affrontare le sfide della vita insieme, senza arrendersi di fronte alle difficoltà.
Lorenzo Parisi
Lorenzo Parisi
2025-04-02 02:33:59
Numero di risposte: 0
Sentimento di viva affezione verso una persona, che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene o di ricercarne la compagnia. L’amore viene descritto come sentimento di viva affezione verso una persona, che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene o di ricercarne la compagnia. L’amore come qualcosa generato da più componenti che formano un triangolo. Comprende l’impegno e la responsabilità per mantenere nel tempo la relazione. Comprende l’attrazione, gli impulsi e il desiderio sessuale. Qui il triangolo intimità, passione e decisione-impegno è completo, e tutte le dimensioni vengono alimentate contemporaneamente.
Emanuel Bianco
Emanuel Bianco
2025-03-20 01:22:11
Numero di risposte: 0
Qualcosa di meraviglioso che provi solo una volta nella tua vita e quando capisci realmente cos'è l'amore hai trovato la persona giusta. È un sentimento essenziale per ognuno di noi, siamo fatti per amare ed essere amati. Ci sono varie forme d'amore: è la chimica che intercorre tra due persone, l'affetto per la famiglia o per un animale. È un sentimento complicato, difficile da spiegare, ma facile da capire. L’amore è come un super potere, che va e viene e quando  arriva stravolge tutto, ti porta a fare cose che non avresti mai immaginato e nel peggiore dei casi scompare. L’amore non è una cosa insensata. L’amore è il buongiorno al mattino, un mi manchi, persone che dal nulla ti si presentano in casa con una pizza e un film nell’altra mano, l’amore è il “copriti bene che fa freddo”, l’amore è abbracciarsi dal nulla, l’amore è “dove sei, ti vengo a prendere che mi manchi”. L’amore è pazzia, l’amore è felicità.
Osea Mazza
Osea Mazza
2025-03-20 00:43:38
Numero di risposte: 0
Sentimenti d’amore fondati esclusivamente sul bisogno e sulla necessità si traducono in qualcosa che, in realtà, amore non è. La fase dell’amore comincia quando inizi a vedere la persona che ti sta accanto per come è realmente, non soltanto nella coppia, ma più in genere nelle amicizie o in famiglia. Non esistono solo le parti belle che ti piacciono e ti servono, ma anche parti più “brutte”, lasciate in ombra: sono quelle che la persona tira fuori nei momenti in cui si sente più libera di esprimere se stessa. Lì si comincia ad amare. Lì si scopre l’amore vero. L’amore non è un sentimento, ma una decisione. Non si basa su emozioni e stati d’animo momentanei, ma è in grado di andare oltre a tutto questo per diventare un atto di volontà. Riesci ad amare nel momento in cui scegli di farlo, nell’istante in cui sostieni l’altra persona e le stai accanto nelle difficoltà, nelle “brutture”, nelle parti più in ombra e nascoste che mostrerà solo in seguito, e che insieme a tutto il resto formano la sua anima. Amare vuol dire leggere integramente l’anima di chi ti sta accanto, nelle sue parti belle e meno belle, nei momenti gioiosi e in quelli difficili. È questo che in una relazione crea completezza universale: generare un “noi”.
Lidia Valentini
Lidia Valentini
2025-03-20 00:32:07
Numero di risposte: 0
È un sentimento intenso e profondo di affetto, simpatia ed adesione, rivolto verso una persona, un animale, un oggetto o verso un concetto, un ideale. Non esiste una definizione di amore che sia unica ed universale, poiché può manifestarsi in molte forme e intensità diverse. Può essere descritto come un forte sentimento di affetto, attaccamento, e preoccupazione nei confronti di qualcuno o qualcosa. Amare vuol dire desiderare il meglio per l'altro,